AntonioAdmin
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) può essere trattata con alcuni farmaci ma la condizione non è curabile. Tuttavia, queste terapie possono ridurre il danno del motoneurone, che è la causa della SLA. La gestione dei sintomi è la pietra angolare del trattamento della SLA. La terapia con cellule staminali è una delle opzioni di trattamento […]
PANORAMA
24 Gennaio 2023
Quel tesoro (sprecato) di cellule staminali. L’Italia, per leggi inadeguate, sfrutta poco e male questa opportunità Scarica il PDF
Secondo trapianto di cellule staminali riuscito per la sclerodermia recidivante del paziente
11 Gennaio 2023
Un uomo di 42 anni con sclerodermia ha risposto bene a un secondo trapianto di cellule staminali dopo aver sperimentato una recidiva della malattia con coinvolgimento polmonare dopo il trapianto iniziale. I miglioramenti nell’ispessimento della pelle e nella funzione polmonare sono stati rapidamente osservati e il paziente era ancora in remissione due anni dopo la […]
Massimo Caputo, cardiochirurgo e ricercatore italiano del Bristol Heart Institute, ha eseguito con successo il primo trapianto al mondo di cellule staminali allogeniche cordonali per un difetto cardiaco congenito in un neonato A solo 4 giorni di vita il piccolo Finley ha subito un intervento a cuore aperto che gli ha salvato la vita. Il […]
TODAY.IT
28 Dicembre 2022
Nasce con grave difetto cardiaco, salvato grazie alle cellule staminali cordonali. Scarica il PDF
CORRIEREQUOTIDIANO.IT
28 Dicembre 2022
Bambino salvato grazie a infusione di cellule staminali cordonali nel cuore Scarica il PDF
IMGPRESS.IT
28 Dicembre 2022
Primo trapianto di cellule staminali cordonali per difetto cardiaco congenito Scarica il PDF
FINLEY AFFETTO DA UN DIFETTO CARDIACO CONGENITO, SALVATO GRAZIE AD UN INFUSIONE DI CELLULE STAMINALI CORDONALI
28 Dicembre 2022
Caputo (Bristol Heart Institute) “le cellule staminali cordonali sono le più sicure” Scarica il PDF
LAVOCEDEIMEDICI.IT
13 Dicembre 2022
Solo 2.5% delle coppie dona il campione di sangue cordonale, indispensabile modello ibrido Scarica il PDF
INSANITAS.IT
13 Dicembre 2022
Solo 2.5% delle coppie dona il campione di sangue cordonale, indispensabile modello ibrido Scarica il PDF