San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Un successo il primo appuntamento con il FamilyDay di InScientiaFides

1 Ottobre 2012
News

Una trentina di famiglie hanno preso parte nel fine settimana al primo appuntamento con il Family Day, promosso da InScientiaFides, con il patrocinio della Segreteria alla Cultura e Istruzione della Repubblica di San Marino, e la Segreteria per il Turismo della Repubblica di San Marino. In queste due giornate, la biobanca InScientiaFides ha ricevuto famiglie provenienti da tutta Italia, le quali hanno accolto l’invito di un soggiorno gratuito a San Marino per conoscere e vedere di persona in cosa consiste la conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale. Hanno potuto visitare una vera Biobanca, InScientiaFides, i suoi laboratori, e, soprattutto, conoscendo e confrontandosi di persona i medici, i biologi e il personale specializzato che opera al suo interno. “Il Family Day – afferma Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides – ha già in questo primo appuntamento raggiunto l’obiettivo di rivelare alle persone e alle famiglie come funziona InScientiaFides, una vera Biobanca dedita, senza alcun intermediario, alla conservazione delle cellule staminali, e con quale serietà e competenza svolga il proprio lavoro tutto il personale addetto. Questa iniziativa fa parte della nostra continua attività di informare e divulgare in maniera corretta e più chiara possibile il tema della conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale. E le adesioni ricevute all’iniziativa dimostrano come tra le persone vi sia il bisogno di sapere, di capire. Durante l’incontro vi sono stati due momenti di condivisione: uno dedicato nello specifico all’approfondimento della storia delle cellule staminali, dalla loro scoperta ai giorni nostri, con la rappresentazione di alcuni case history di utilizzo. La presentazione è stata effettuata da Giovanna Lucchetti, coordinatore operations e direttore della ricerca. Il secondo momento di condivisione ha riguardato principalmente la conoscenza dello sviluppo della cellula staminale nella gravidanza, l’importanza della raccolta del sangue cordonale sia ai fini solidaristici (donazione) che autologa (conservazione privata), ed alle garanzie che deve offrire una Biobanca per poter rilasciare unità di sangue cordonale in caso di necessità. La partecipazione da parte delle famiglie è stata altissima, vi sono state molte domande rivolte all’approfondimento normativo e di utilizzo. Si è creato un clima meraviglioso e le famiglie ci hanno espressamente consigliato di proporne sempre di più di incontri come questi, che hanno definito per loro utilissimi. Con il “Family Day” abbiamo dato anche l’opportunità di visitare la Repubblica di San Marino, ricca di storia e di panorami unici”. Il “Family Day” sarà replicato il 3 e il 4 novembre 2012 ed il 24 e il 25 novembre 2012. Per chi fosse interessato può contattare ISF al numero verde 800 913 765.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Dibattito aperto sulla cure compassionevoli con cellule staminali. Un invito a un’informazione corretta
Al via la cura sperimentale con cellule staminali contro la Sclerosi multipla. Il primo paziente è un italiano

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.