San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Ricostruita trachea di bimba grazie alle cellule staminali del midollo osseo. Assieme a quelle contenute nel sangue cordonale sono le uniche che si stanno esprimendo da un punto di vista terapeutico

1 Maggio 2013
News

La notizia riportata dai Media oggi indica quali passi avanti abbia compiuto la medicina nel campo scientifico con l’utilizzo delle cellule staminali adulte. Il fatto avviene a Ington (USA), dove a una bimba di due anni è stata impiantata una trachea, di cui era priva dalla nascita, ricostruita con le cellule staminali prelevate dal suo midollo osseo e coltivate in provetta. La curiosità è che la trachea si è formata in una settimana. “Il traguardo raggiunto è importante ed i tempi di reazione delle cellule è meraviglioso –commenta Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides – ricordo che le staminali utilizzate sono le stesse contenute nel sangue cordonale, questo indica chiaramente quanto è importante la conservazione delle cellule staminali cordonali. La certezza di avere sempre a disposizione una riserva di salute inestimabile”.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Family Day d’aprile! Fine settimana a InScientiaFides dedicato alle famiglie in attesa di un bimbo
Approvato dalla Camera dei deputati il decreto legge sulle Staminali. Piroli di InScientiaFides: “Una svolta importante nella sperimentazione clinica in Italia”

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.