San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

La newsletter di agosto di InScientiaFides

7 Agosto 2014
News

L’informazione non va in vacanza neppure per InScientiaFides. Puntuale anche ad agosto arriva la newsletter della biobanca sulle sue iniziative e sulle novità dal mondo delle cellule staminali.

Gli argomenti trattati partono dal post del direttore generale di InScientiaFides Luana Piroli che, dal suo blog, compie una sorta di bilancio sull’utilizzo e la conservazione delle cellule staminali negli ultimi 25 anni.
I dati dimostrano come sia importante non rinunciare al patrimonio di cellule staminali cordonali del bambino alla nascita. Un gesto che può cambiare la vita, come quella della bimba di tre anni alla quale nel 2007, essendo affetta da una leucemia linfoblastica acuta, venne praticato per la prima volta un trapianto di cellule autologhe di sangue cordonale che permise la regressione della malattia.

Altra notizia è la partecipazione del cortometraggio “The Cell of life”, prodotto dalla Fondazione InScientiaFides, al XV Fiati Corti, film festival in programma ad ottobre a Istrana (TV). Il cortometraggio mostra in sette minuti i decenni di studi e di applicazioni terapeutiche condotte in tutto il mondo sulle cellule staminali.

È già on line, poi, il calendario dei prossimi Family Day, le giornate di educazione sanitaria sulle cellule staminali e sull’utilità della loro conservazione. Gli incontri sono previsti a San Marino, Cesena, Palermo, Roma, Torino, Modena. Per saperne di più e prenotarne la partecipazione gratuita si può visitare il sito www.inscientiafides.com.

Chi desidera scambiare idee, opinioni, notizie e commenti con InScientiaFides si invita a diventare uno dei tanti suoi fan sui social-network, per non perdere i contatti neppure in vacanza!

Ci si può iscrivere alla newsletter di InScientiaFides all’indirizzo http://www.inscientiafides.com/il-nostro-mondo/newsletter-cellule-staminali.html

News

Navigazione articoli

Un gesto salvavita
Ricerca scientifica: un caso con due risvolti e una tragedia

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.