San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

I Family Day crescono. Da San Marino a Roma a Palermo, l’attività di educazione sanitaria di InScientiaFides rivolta alle famiglie continua a espandersi.

21 Febbraio 2014
News

Dopo il successo del convegno promosso dalla Fondazione InScientiaFides allo scopo di diffondere la conoscenza delle cellule staminali , prosegue l’attività di educazione sanitaria che vede la biobanca InScientiaFides accogliere i futuri genitori per informarli anche della possibilità di conservare le staminali cordonali.

Da tutta Italia arriveranno domani a San Marino per il Family Day , durante il quale gli ospiti visiteranno i laboratori, incontreranno i biologi affinché possano conoscere il funzionamento di una biobanca certificata e specializzata nella crioconservazione .
Ma i Family Day saranno organizzati anche a Roma , si parte lunedì 24 febbraio presso il laboratorio Artemisia in via Liegi 45, e poi il 25 febbraio a Palermo in corso Calatafimi 390, e appuntamenti sono previsti anche a Cesena . E in ogni caso si ripeteranno tutto l’anno considerata le tante richieste da parte di famiglie.

Nel corso dei Family Day i partecipanti grazie al confronto diretto con esperti, biologi e medici, potranno apprendere cosa sono le cellule staminali, quali applicazioni terapeutiche ad oggi hanno in oltre 70 patologie, quali le potenzialità per il futuro secondo i progressi della ricerca scientifica e come poterle conservare.
Verrà loro illustrata la procedura di crioconservazione, dal momento in cui si riceve il kit per il prelievo sino al momento in cui il laboratorio prende in carico il campione.

Riceveranno informazioni che permetteranno loro di comprendere anche che cosa è una biobanca dedicata alla conservazione delle cellule staminali e quali servizi, standard operativi e garanzie si debba pretendere da essa.

La partecipazione ai Family Day è gratuita occorre solo prenotarsi con anticipo.

“Quando si parla di cellule staminali – afferma Luana Piroli , direttore generale di InScientiaFides – l’esigenza di sapere e di capire da parte delle famiglie si rivela piuttosto importante. Verifichiamo ogni volta che è deficitaria su questo argomento un’educazione sanitaria corretta, approfondita e diffusa, un fatto che contribuisce in maniera significativa a quel 95% di cordoni ombelicali che ogni anno viene gettato nonostante vi siano evidenze scientifiche sull’utilità delle cellule staminali cordonali nel trattamento di diverse patologie ematologiche e che le prospettive future potrebbero essere sorprendenti. Rileviamo purtroppo – continua la Piroli – che molte persone, futuri genitori, non conoscano le differenze tra donazione e conservazione, e cosa prevede la legge nel merito. Risulta che in media sette interlocutori su dieci non sanno di poter donare le cellule staminali anche perché raramente è un’opportunità presentata nei corsi pre-parto o dal ginecologo”.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Bianco, Cattaneo, De Luca: i primi scienziati italiani ed europei a vincere il Public Service Award dell’International Society for Stem Cell Research/ISSCR
Trapianto autologo di cellule staminali accreditamento internazionale al Regina Elena di Roma

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.