News
Un bimbo di due anni salvo grazie alle cellule staminali
13 Ottobre 2023
Ad un bimbo di Saffron Walden è stata diagnosticata una leucemia mieloide acuta nel luglio dello scorso anno dopo una settimana di forti dolori articolari al braccio destro. La leucemia mieloide acuta La leucemia mieloide acuta (LMA), nota anche come leucemia mieloblastica acuta, è un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo che […]
Analisi del DNA: un test genetico all’avanguardia aiuta i neonati malati e le mamme incinte
9 Ottobre 2023
La testimonianza della piccola Charlotte Ci vollero settimane prima che qualcuno capisse cosa non andava nella salute della piccola Charlotte. La neonata era stata trasferita in elicottero all’UCSF Benioff Children’s Hospital di Oakland dalla Central Valley della California a sei settimane di vita. Era malnutrita, congestionata e non voleva mangiare – e nessuno riusciva a […]
Diabete: possibile addio all’insulina? Nuova ricerca sulla terapia con cellule staminali si dimostra efficacie
29 Settembre 2023
Il diabete è una delle malattie più diffuse a livello globale, ma nonostante i significativi progressi scientifici compiuti dalla medicina, una vera e propria cura continua a sfuggire. Coloro che ne soffrono sono costretti a sottoporsi quotidianamente a iniezioni di insulina, il che, sebbene non comporti gravi effetti collaterali, può talvolta risultare scomodo e fastidioso, […]
Il più grande studio sul DNA infantile del mondo lanciato nello Utah
22 Settembre 2023
I ricercatori dello Utah sono alla ricerca di giovani volontari, dai neonati agli adolescenti, per quello che viene definito il più grande studio di mappatura del DNA pediatrico al mondo per aiutare a prevenire, identificare, trattare e persino curare malattie genetiche spesso fatali. “Raccogliendo materiale genetico dai bambini, cambiamo il loro destino. I geni, in […]
La terapia con cellule staminali può aiutare la colite ulcerosa?
15 Settembre 2023
Recentemente, i medici hanno cercato di utilizzare la terapia con cellule staminali per trattare la colite ulcerosa (UC). La ricerca ha dato risultati moderatamente positivi, ma la terapia con cellule staminali non è ancora un trattamento stabilito per la colite ulcerosa. Salvo una proctocolectomia totale (intervento chirurgico per rimuovere l’intero colon e retto), attualmente non […]
La medicina personalizzata è sempre più vicina, grazie a sequenziatori di DNA economici e accurati.
8 Settembre 2023
La medicina personalizzata si avvicina con un sequenziatore di DNA economico e accurato. La membrana nanoporosa biologicamente progettata offre un sequenziamento del DNA economico e accurato La tecnologia di sequenziamento per sintesi (SBS) domina attualmente il mercato del sequenziamento genetico. Il processo prevede la divisione di una molecola di DNA in molti pezzi a filamento […]
Una nuova tecnica utilizza le cellule staminali di un paziente per ripristinare la vista
1 Settembre 2023
Durante l’estate del 2020, Nick Kharufeh si stava godendo la festa del Giorno dell’Indipendenza con la sua famiglia in California. Il giorno dopo, non riusciva a vedere dall’occhio sinistro. Kharufeh, che ora ha 26 anni, è stato colpito in faccia da un fuoco d’artificio malfunzionante, questo gli ha causato gravi danni e cecità all’occhio sinistro, […]
I bambini nati negli ospedali statunitensi sono attualmente sottoposti a screening neonatale di routine, un test di laboratorio per identificare il rischio di fino a 60 condizioni curabili. Ma centinaia di malattie genetiche, tra cui un numero crescente di malattie infantili devastanti, dispongono ora di trattamenti mirati, comprese le terapie geniche e cellulari, che possono […]
L’alfa talassemia una volta era una diagnosi fatale. Ora, una sperimentazione clinica verifica se la somministrazione di cellule staminali di una madre in utero possa curare i bambini prima della nascita. Quando i futuri genitori incontrano Billie Lianoglou, consulente genetico presso l’Università della California, San Francisco (UCSF), è spesso la prima volta che hanno mai […]
Screening neonatale e deficit di AADC
11 Agosto 2023
Lo screening neonatale per il deficit degli L-amminoacidi aromatici decarbossilasi (AADC) è stato studiato, ma non è stato ancora implementato. Ciò è dovuto in parte alla mancanza di disponibilità e standardizzazione dei metodi di test non invasivi. Tuttavia, le opzioni di trattamento innovative, in particolare la terapia genica, hanno sottolineato l’importanza della diagnosi precoce. Cos’è […]