Salta al contenuto Passa alla barra laterale Passa al footer

Dalle cellule staminali della pelle una cura per l’epilessia

Il dottor Domenico Coviello, genetista e direttore del Laboratorio di Genetica Galliera di Genova ha annunciato un importante progetto di ricerca per la cura dell’epilessia con l’utilizzo di cellule staminali prelevate dalla cute, nel corso del Convegno “La conservazione di cellule staminali cordonali: rilevanza sociale e opportunità di collaborazione pubblico – privato”, organizzato lo scorso…

Read More

Indagine Luiss/ISF: molti amministratori pubblici credono nella collaborazione con le Biobanche autologhe, ma chiedono una maggiore regolamentazione del settore e specifici standard di sicurezza

L’Università LUISS “Guido Carli” e InScientiaFides hanno promosso un sondaggio tra Presidenti, Assessori e Direttori alla Sanità delle Regioni italiane al fine di rilevare il pensiero degli operatori pubblici sulla collaborazione tra le Biobanche autologhe e le strutture pubbliche. Dalla ricerca di carattere qualitativo è emerso che il 65% degli intervistati (22 risposte su 57 contatti)…

Read More

Continua la crescita del mercato delle cellule staminali: il boom tra il 2006 e il 2009 con una crescita annua dell’80%

“Il mercato delle cellule staminali è un mercato relativamente giovane con una decina di anni, che ha manifestato una crescita rapidissima nell’ultimo quinquennio. Tra il 2006 e il 2009 il tasso annuo di crescita dei prelievi è stato dell’80%. Nell’ultimo biennio la crescita è proseguita, il pubblico ha continuato a manifestare interesse, ma con una…

Read More

Staminali cordone per future terapie

Le staminali del cordone ombelicale donabili al momento del parto si impreziosiscono ancora di più: infatti sono state ottenute per la prima volta cellule adulte di varie 'famiglie' a partire da staminali del sangue cordonale, cellule (ad esempio del sistema nervoso) che potrebbero un giorno avere un ruolo terapeutico in malattie come la sclerosi multipla.…

Read More

Staminali, troppo preziose per sprecarle

Curare malattie del sangue, coltivare in provetta piccole porzioni di epidermide da usare poi per curare gravi ustioni, ricostruire in laboratorio parti di osso o cartilagine per riparare fratture o malformazioni, curare malattie cerebrali o del midollo spinale, come ictus, traumi vertebrali o sclerosi multipla. Le cellule staminali, di cui tanto oggi si parla, sono…

Read More