AntonioAdmin
Al via la cura sperimentale con cellule staminali contro la Sclerosi multipla. Il primo paziente è un italiano
11 Ottobre 2012
È di Genova e ha già iniziato la terapia lo scorso settembre. Si sta parlando del primo uomo sottoposto alla sperimentazione Mesems, che mira a verificare quali effetti ha sulla Sclerosi multipla (Sm) un trattamento a base di cellule staminali mesenchimali prelevate da midollo osseo dello stesso paziente. Questo studio clinico di fase II, primo […]
Una trentina di famiglie hanno preso parte nel fine settimana al primo appuntamento con il Family Day, promosso da InScientiaFides, con il patrocinio della Segreteria alla Cultura e Istruzione della Repubblica di San Marino, e la Segreteria per il Turismo della Repubblica di San Marino. In queste due giornate, la biobanca InScientiaFides ha ricevuto famiglie […]
Dibattito aperto sulla cure compassionevoli con cellule staminali. Un invito a un’informazione corretta
24 Settembre 2012
Continua nell’opinione pubblica, ma anche in ambito medico e scientifico, il dibattito sull’uso di cellule staminali nelle cosiddette cure compassionevoli in persone con malattie gravi, contro le quali non sono state trovate terapie efficaci. In proposito è stato pubblicato un interessante articolo sul sito www.disabili.com, nel quale si ricorda intanto che i trattamenti efficaci con […]
Matera: Tribunale dispone la continuità delle cure con cellule staminali in bambino affetto dalla malattia Niemann-Pick
17 Settembre 2012
Il giudice del Lavoro di Matera ha stabilito che anche Daniele Torelli possa continuare a essere curato con infusioni di cellule staminali. Il bambino di cinque anni è affetto dalla malattia ereditaria Niemann-Pick, la quale può avere diversi effetti, da danni neurologici a danni ad altri organi come il fegato o all’apparato respiratorio e all’apparato […]
Secondo un esperimento effettuato all’Università di San Diego, tramite un’iniezione di staminali neuronali sarebbe possibile riparare i danni provocati dal trauma al midollo spinale. L’esperimento è stato svolto sui topi, per ora, ma potrebbe essere allargato agli uomini considerando che attraverso la nuova sostanza oggetto di studio le cellule immature possono formare una sorta di […]
Il Tribunale civile di Catania con provvedimento urgente ha disposto che Smeralda, bimba catanese di 18 mesi in coma dalla nascita a seguito di un’asfissia da parto, continui a essere sottoposta ad iniezioni di cellule staminali mesenchimali, prelevate dallo stroma osseo. Il trattamento viene effettuato presso gli Spedali Civili di Brescia, seguendo il protocollo della […]
Il Giudice del Tribunale del lavoro di Venezia Margherita Bortolaso ha disposto in via definitiva che a Celeste si continuino le infusioni con cellule staminali donate dalla madre, “da considerarsi quale cura compassionevole, prevista dal decreto ministeriale Turco-Fazio”. Celeste è una bambina di due anni affetta da atrofia muscolare spinale (morbo di Werdnig-Hoffman), la quale […]
“Si assesta ancora sul 95% la percentuale di cordoni ombelicali che ogni anno vengono buttati in Italia. E questo nonostante si conosca quale miniera di cellule staminali sia il sangue cordonale e come le cellule staminali adulte siano già una realtà nella cura di malattie del sangue”. Lo afferma Luana Piroli, direttore generale della BioBanca […]
Dall’UOC Day Hospital di Reumatologia, Istituto Ortopedico G.Pini, di Milano giungono indicazioni sui risultati raggiunti sino a oggi nel trattamento della Sclerosi Sistemica (SSc) attraverso trapianto di cellule staminali. Tale malattia, spiegano, comporta “l’attivazione anomala del sistema immunitario, alterazioni dei piccoli vasi sanguigni, fibrosi cutanea e degli organi interni. La SSc, in base all’estensione delle […]
Le cellule staminali da sangue di cordone ombelicale e cordone ombelicale in lizza per il trattamento di malattie neurologiche. Notizie importanti stanno arrivando sul fronte dell’uso di cellule staminali in patologie quali SLA e sclerosi multipla. Presenta, infatti, (prudenti) segni di miglioramento il paziente affetto da sclerosi laterale amiotrofica nel quale lo scorso febbraio vennero […]