San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Utilizzo di cellule staminali ematopoietiche nella malattia di Crohn dati incoraggianti

26 Febbraio 2017
News

Una notizia che apprendiamo da Pharmastar giornale online sui farmaci

L’articolo pone in evidenza un lavoro presentato lo scorso 16 Febbraio al congresso European Crohn’s and Colitis Organisation (ECCO) svoltosi a Barcellona.

“Per i pazienti con malattia di Crohn refrattaria, il trapianto di cellule staminali ematopoietiche è considerato un opzione terapeutica di salvataggio quando altri trattamenti hanno fallito. Questa terapia potrebbe migliorare le attività della malattia e la qualità della vita resettando il sistema immunitario.”

Questo è quanto emerge dallo studio  Autologous Stem Cell Transplantation International Crohn Disease (ASTIC)

L’analisi condotta, dimostra che il trattamento con cellule staminali è associato a miglioramenti significativi nell’attività clinica della malattia, nella qualità della vita e nell’attività della malattia endoscopica.

  • Fonte http://www.pharmastar.it/?cat=30&id=23417

Newscordone ombelicale, morbo di crohn, staminali ematopoietiche

Navigazione articoli

AUTOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI UTILI PER BLOCCARE LA SCLEROSI MULTIPLA
InScientiaFides omaggio alle mamme

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.