San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Un Decreto Legge del Ministero della Salute introduce nuove prospettive di cura con il trapianto autologo-dedicato di cellule staminali da sangue cordonale

19 Giugno 2014
News

È stato aggiornato l’elenco delle indicazioni cliniche sull’uso del trapianto di cellule staminali emopoietiche da raccolta dedicata di sangue cordonale. Le nuove patologie inserite sono la sindrome di Down, la Neurofibromatosi di Tipo I e le Immunodeficienze acquisite.

La nuova disposizione è stata data dal Ministero della Salute attraverso un Decreto Legge pubblicato lunedì, 16 giugno 2014, sulla Gazzetta Ufficiale, in materia di Conservazione delle cellule staminali da sangue del cordone ombelicale per uso autologo-dedicato.

“L’aggiornamento di patologie trattabili con un trapianto autologo-dedicato di staminali provenienti dal sangue del cordone ombelicale – commenta Luana Piroli, Presidente della Fondazione InScientiaFides – mostra l’efficacia di un sentiero che parte dalla ricerca, attraversa la sperimentazione e giunge al traguardo della disponibilità di una terapia accessibile a tutti. Si tratta di tre patologie importanti e gravi, che causano sofferenze e disagi sociali, che oggi hanno un avversario in più per essere combattute. Si conferma anche la validità del trapianto autologo-dedicato, oggi nel mondo prevalente rispetto a quello eterologo”.

“Aggiungo – conclude Luana Piroli – due considerazioni: è fondamentale procedere ad una razionalizzazione delle procedure di raccolta e della conservazione, affinché questa prospettiva di cura sia accessibile a tutti ed in luoghi certi, senza limiti organizzativi di alcun tipo. Siamo molto lontani da questo traguardo. Infine si accredita sempre più l’importanza di disporre di staminali cordonali proprie, in particolare provenienti dal cordone ombelicale. È un’altra sfida che l’Italia non può rimandare, ma è necessario superare gli steccati ideologici per aprirsi ad un dialogo con le strutture private, all’insegna della competenza e della qualità, uscendo da pregiudizi polverosi e produttori di inefficienza”.

News

Navigazione articoli

Ricercatori italiani individuano terapia per la Policitemia, neoplasia del sangue
Fine settimana d’estate a San Marino con il Family Day per saperne di più sulla conservazione delle cellule staminali cordonali.

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.