San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

“The cell of life” prodotto dalla Fondazione Inscientiafides alla 2ᵃ edizione del San Marino Film Festival

13 Novembre 2013
News

Il fantastico mondo delle cellule staminali è protagonista di “The Cell of life”, il cortometraggio prodotto dalla Fondazione InScientiaFides presente fuori concorso alla seconda edizione del San Marino Film Festival, in programma al Palazzo del Cinema – Palace hotel Repubblica di San Marino, dal 16 al 23 novembre 2013.
Il cortometraggio verrà proiettato nel corso della serata di lunedì, 18 novembre 2013, riservata alla “Children World” in svolgimento dalle ore 20,00 al Palazzo del Cinema. La sezione è dedicata ai cortometraggi che narrano storie di bambini e saranno giudicati da una giuria presieduta dall’attrice Maria Grazia Cucinotta, giuria di cui farà parte come giurata anche Luana Piroli, Presidente della Fondazione InScientiaFides.
“The Cell of life” evidenzia l’importanza delle cellule staminali per l’essere umano e la sua evoluzione, attraverso un racconto che si snoda in immagini sulla famiglia, il viaggio nel ventre materno e i progressi della scienza.
La regia del corto è a sei mani, Luana Piroli, Matteo Ricca e Marco Civinelli, a quest’ultimo appartengono anche la sceneggiatura e la fotografia, mentre il montaggio è di Giuseppe Ceravolo, la musica di Alessandro Conte, ed è prodotto e distribuito dalla Fondazione InScientiaFides.
“TheCell of life è stato pensato per suscitare emozioni in chi lo guarda – afferma Luana Piroli –. Il racconto attraverso le immagini, amplificato dalla musica, ha proprio il compito di evidenziare la forza emozionale della conoscenza e della scienza. Spiegare in maniera esaustiva cosa siano le cellule staminali, a cosa servono, come potranno e stanno già aiutando a contrastare alcune malattie, non è semplice, soprattutto perché non è facile raggiungere un ampio pubblico per la complessità dell’argomento. Il racconto cinematografico è un ottimo mezzo per comunicare con tante persone, pungolando la loro sensibilità e ricordando quanto è composita e meravigliosa allo stesso tempo la vita, l’organismo umano, in cui le cellule staminali svolgono ruoli fondamentali sui quali, come Fondazione InScientiaFides, ci concentra la nostra attività di ricerca e studio. L’ammissione al San Marino Film Festival è una grande soddisfazione per noi – conclude la Piroli- significa che “The Cell of life” emoziona davvero su un tema non semplice ma di un fascino davvero unico”. Fonte: InScientiaFides

News

Navigazione articoli

STAMINALI SCONOSCIUTE AGLI ITALIANI
iPSCs, cellule staminali pluripotenti indotte, una vera rivoluzione nel campo della medicina Il suo scopritore, il Nobel Shinya Yamanaka, è stato nominato dal Papa membro della Pontificia Accademia delle Scienze

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.