San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

“The Cell of Life” in concorso al XV “Fiati Corti

6 Agosto 2014
News

L’interesse cinematografico per le cellule staminali prosegue. Dopo la partecipazione, lo scorso autunno al San Marino Film Festival, il cortometraggio prodotto dalla Fondazione InScientiaFides “The Cell of life” concorre al XV “Fiati Corti” nella sezione “Premio Speciale ADMOR-ADOCES per la promozione della donazione di midollo osseo”.

La rassegna, riservata ai cortometraggi, si tiene nel Comune di Istrana (TV) e si svolgerà il 10, 17, 24 e 31 ottobre.

“The Cell of life” trasporta lo spettatore nel mondo delle cellule staminali, delle quali se ne evidenzia l’importanza per l’essere umano e la sua evoluzione. Il cortometraggio si suddivide in tre quadri: il primo mostra una famiglia, il secondo è un viaggio nel ventre materno e il terzo quadro rivela i progressi della scienza sulla conoscenza e l’utilizzo delle cellule staminali in ambito medico.

“The Cell of life” è un’opera di tre co-registi: Luana Piroli, presidente della Fondazione InScientiaFides, Matteo Ricca e Marco Civinelli.
Civinelli ha curato anche la sceneggiatura e la fotografia, mentre il montaggio è stato realizzato da Giuseppe Ceravolo e la musica da Alessandro Conte.

“Partecipare a questo concorso è una nuova sfida ma anche un’ulteriore soddisfazione – afferma Luana Piroli, co-regista del cortometraggio –. Abbiamo messo in questa impresa la stessa passione che ogni giorno mettiamo nel lavoro che svolgiamo di operatori nel campo della sanità. “The Cell of life” permette attraverso le immagini e la musica di comunicare con tante persone, pungolando la loro sensibilità e ricordando quanto sia complesso, e meraviglioso allo stesso tempo, l’organismo umano, in cui le cellule staminali svolgono ruoli fondamentali sui quali, come Fondazione InScientiaFides, ci concentra la nostra attività di ricerca e di educazione sanitaria”.

News

Navigazione articoli

Family Day di agosto a San Marino
Un gesto salvavita

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.