San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

STAMINALI: NUOVA TECNICA ACCRESCE CELLULE CORDONALI

10 Dicembre 2013
News

Secondo quanto riporta l’agenzia AGI, un nuovo studio del Loyola University Medical Center ha trovato che crescere cellule staminali provenienti dal sangue di cordoni ombelicali in laboratorio, e poi trapiantarli nei pazienti con cancro al sangue, aumenta significativamente la loro sopravvivenza.
I risultati dello studio sono stati presentati durante il meeting annuale della American Society of Hematology. Utilizzare le staminali del sangue del cordone ombelicale, potrebbe dunque salvare le vite di pazienti con leucemia, linfoma e altri tumori del sangue.
La ricerca ha esaminato l’efficacia di una nuova tecnologia, chiamata StemEx, che sviluppa cellule staminali da cordone ombelicale in laboratorio: dopo 21 giorni, c’è una disponibilità di cellule staminali pronte per il trapianto maggiore di 14 volte rispetto ai metodi utilizzati finora. Lo studio ha coinvolto 25 centri in Stati Uniti, Israele ed Europa. Le staminali sono state usate in 101 trapianti per leucemia oppure linfoma.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Gli esperti di InScientiaFides incontrano gli studenti del liceo scientifico “B. Pascal” di Busto Arsizio. Piroli: “Crediamo molto in questa parte del nostro lavoro dedicata all’educazione sanitaria e alla divulgazione scientifica”
LA SCIENZA PROCEDE, L’ITALIA RETROCEDE

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.