San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Staminali neurali introdotte nel cervello per ricreare la mielina

11 Ottobre 2012
News

L’agenzia di stampa Agi rivela che sono stati pubblicati dalla rivista Science Translational Medicine i primi risultati di una ricerca volta a dimostrare che le cellule staminali neurali trapiantate nel cervello possono riprodurre la mielina, la guaina che ricopre i neuroni. Il trial di prima fase viene coordinato dall’Università di San Francisco, dove hanno introdotto le staminali neurali nel cervello di quattro bambini affetti da una forma precoce del morbo di Pelizaeus-Merzbacher, malattia che si presenta in un individuo quando cellule celebrali non producono più mielina con conseguenti problemi neurologici e conducendo addirittura al decesso tra i 10 e i 15 anni di età.

A un anno dall’infusione delle cellule staminali nel cervello si è rilevato che si sono insediate nell’area in cui sono state iniettate senza causare effetti collaterali né essere rigettate. “Abbiamo anche trovato delle prove indirette di produzione di mielina – sottolineano i ricercatori – e abbiamo anche visto qualche lieve miglioramento nelle funzionalità neurologiche, anche se è presto per attribuirlo al trapianto”.

News

Navigazione articoli

Al via la cura sperimentale con cellule staminali contro la Sclerosi multipla. Il primo paziente è un italiano
Il Premio Nobel della Medicina 2012 alla ricerca sulle cellule staminali adulte

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.