San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Stamìna o Stàmina? Il 6 febbraio a San Marino, incontro pubblico per conoscere le cellule staminali, organizzato dalla Fondazione InScientiaFides

22 Gennaio 2014
News

Tutti ne parlano, ma cosa sono le cellule staminali? A cosa servono? Perché sono così importanti? Cosa curano? A questi interrogativi la Fondazione InScientiaFides, nell’ambito della sua intensa attività di educazione sanitaria, intende dare delle risposte chiare nel corso di un incontro pubblico dal titolo “Stamìna o Stàmina – Sessanta minuti insieme, utili a conoscere le cellule staminali”. L’appuntamento è fissato per giovedì 6 febbraio 2014 dalle ore 18,00 nella sala conferenze dell’Ente Cassa di Faetano, Strada della Croce 48, a Faetano (Repubblica di San Marino).
A dare risposte e ad illustrare una materia così complessa ma al contempo così affascinante e di stretta attualità saranno alcuni esperti: Luca Pierelli, professore dell’Università La Sapienza di Roma, la dottoressa Amy Maria Berti, direttore tecnico della biobanca InScientiaFides, la dottoressa Raffaella Fazzina, ricercatrice, Luana Piroli, presidente della Fondazione InScientiaFides, Sergio Barducci, giornalista capo redattore centrale San Marino RTV.
Parteciperanno all’incontro il Segretario di Stato alla Sanità di San Marino Francesco Mussoni, il Segretario di Stato all’Industria Marco Arzilli e il Segretario di Stato al Lavoro Iro Belluzzi
“Condividere i saperi è alla base del progresso. Il fulcro è l’informazione, non chi la possiede. Queste due frasi – afferma Luana Piroli – le abbiamo inserite nella locandina dell’incontro perché crediamo molto nella diffusione più capillare possibile della conoscenza, aspetto determinante nella crescita di una persona e di conseguenza di un Paese. In un momento come questo in cui, in seguito alla vicenda di Stàmina, è acceso il dibattito sull’uso delle cellule staminali, ci è sembrato opportuno organizzare un incontro con esperti in cui si parte dall’abc delle cellule staminali per arrivare agli ultimi traguardi della ricerca scientifica nel settore. Invitiamo più persone possibili a partecipare: sarà un’occasione importante per capire, chiedere, confrontarsi”.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Bambina colpita da ictus trattata con cellule staminali cordonali mostra i primi miglioramenti.
Family Day 2014: ricominciano le giornate d’incontro dedicate alle famiglie per conoscere le cellule staminali e la procedura per conservarle.

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.