San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Sclerosi Multipla Progressiva: nuove speranze con la terapia intratecale e l’importanza della conservazione delle Cellule Staminali

29 Luglio 2024
News

Un recente studio clinico di fase II ha aperto nuove prospettive nel trattamento della sclerosi multipla progressiva (SMPP) utilizzando cellule staminali mesenchimali-progenitori neurali (MSC-NP) somministrate per via intratecale. Questo approccio innovativo potrebbe rappresentare una svolta fondamentale per i pazienti che oggi affrontano limitate opzioni terapeutiche.

Sclerosi Multipla Progressiva: una malattia con opzioni terapeutiche limitate

La sclerosi multipla progressiva è una forma grave di SM caratterizzata da un progressivo deterioramento neurologico senza periodi di remissione netta. I sintomi variano da disabilità motoria a problemi di equilibrio, spasticità, fatica cronica e disturbi cognitivi, con una gestione complessa che richiede un approccio multidisciplinare.

Lo studio: un nuovo orizzonte per la terapia

Condotto presso il Tisch MS Research Center di New York, lo studio ha coinvolto 54 pazienti trattati con MSC-NP o placebo tramite iniezioni intratecali. Le MSC-NP sono cellule staminali mesenchimali modificate per riparare il danno neurologico. I risultati hanno mostrato miglioramenti significativi nei test di camminata e nella funzione vescicale per i pazienti trattati con MSC-NP.

La potenza della terapia intratecale

La terapia intratecale offre un accesso diretto al sistema nervoso centrale per somministrare terapie avanzate, come le cellule staminali. Questa modalità di somministrazione, che può avvenire tramite puntura lombare o pompa impiantata, ha dimostrato potenziali benefici nel migliorare la mobilità e la qualità della vita dei pazienti.

Cellule Staminali da cordone ombelicale: un bene prezioso per il futuro

Le cellule staminali da cordone ombelicale rappresentano una risorsa biologica straordinaria. Raccogliendole alla nascita, si conserva un patrimonio di cellule altamente versatili, capaci di trasformarsi in vari tipi di cellule specializzate, inclusi neurali. Questo “assicurazione biologica” offre opportunità terapeutiche personalizzate per il futuro e riduce il rischio di rigetto nei trapianti.

Perché conservare le Cellule Staminali alla nascita è cruciale

La conservazione delle cellule staminali alla nascita è un passo fondamentale per garantire accesso a trattamenti innovativi e personalizzati. Con i progressi della medicina rigenerativa, la possibilità di utilizzare queste cellule in future terapie diventa sempre più concreta. La raccolta e conservazione del sangue cordonale è un investimento sicuro per la salute futura del neonato e dei suoi familiari.

InScientiaFides: il tuo partner nella conservazione delle Cellule Staminali

Da oltre 17 anni, InScientiaFides si dedica alla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale, offrendo un supporto vitale per il trattamento di numerose malattie.
Con circa 50.000 trapianti di cellule staminali effettuati ogni anno a livello globale, conservare queste cellule è una forma di protezione preziosa per il tuo patrimonio biologico.

Investi nel Futuro della Salute del tuo Bambino

Non perdere l’opportunità di garantire una risorsa vitale per il futuro del tuo bambino. Contattaci oggi per scoprire come la conservazione delle cellule staminali può fare la differenza e offrire nuove speranze in caso di necessità terapeutiche future.

Fonte: [PubMed] pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38783390/

News

Navigazione articoli

Leucemia Mieloide Acuta: L’Efficacia del Trapianto di Cellule Staminali Cordonali
Trattamento della Trombocitopenia Immunitaria Refrattaria: le Cellule Staminali Mesenchimali del Cordone Ombelicale si rivelano promettenti

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.