San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Ricercatori italiani individuano terapia per la Policitemia, neoplasia del sangue

17 Giugno 2014
News

È un team di ricercatori italiani ad aver predisposto una terapia che tratterebbe una neoplasia del sangue come la Policitemia vera.
Si tratta di studiosi del Dipartimento di Medicina dell’Università di Firenze diretto da Alessandro Maria Vannucchi. La notizia è riportata dalla testata giornalista Stamp Toscana la quale specifica che il gruppo collabora con uno studio internazionale sui tumori del sangue, il Response.

La Policitemia vera è una malattia tumorale “mieloproliferativa” cronica, che si manifesta con l’aumento di globuli rossi in circolo nel sangue e la proliferazione non regolata delle cellule midollari, con conseguenti sintomi, ingrossamento della milza e alto rischio di trombosi arteriose e venose.

Il metodo di cura predisposto a Firenze è una nuova bella tappa della ricerca in campo medico in cui hanno dato il loro prezioso contributo accademici e strutture sanitarie italiane. Ma non solo. È anche un nuovo passo verso il contrasto di malattie che possono colpire il sangue.

Ad oggi, intanto, sono stati comunque raggiunti traguardi ragguardevoli sul fronte del trattamento di tali patologie, e l’aiuto arriva dalle cellule staminali, anche da quelle autologhe (donatore e ricevente sono la stessa persona).

Come ricorda Luana Piroli, direttore generale della biobanca InScientiaFides, dal suo blog e anche da Facebook: “Il trapianto autologo di cellule staminali vince sul Linfoma e dimostra sempre di più di essere salvavita per molte patologie. Tanti sono dunque le buone ragioni per conservare quelle derivante da cordone ombelicale: il 59% dei trapianti viene effettuato con staminali proprie”.

News

Navigazione articoli

Una nuova newsletter di InScientiaFides per essere sempre connessi con l’universo delle cellule staminali
Un Decreto Legge del Ministero della Salute introduce nuove prospettive di cura con il trapianto autologo-dedicato di cellule staminali da sangue cordonale

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.