San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

RICERCA SCIENTIFICA: DALLE CELLULE STAMINALI I SEGRETI DEL CORPO UMANO

20 Ottobre 2013
News

“La ricerca scientifica è un’attività determinante per il progresso di un Paese e per il benessere della sua comunità, sotto il profilo sanitario, del know-how, del progresso e dell’economia. Ciascun aspetto è importante soprattutto in un momento di crisi globale in cui si devono trovare nuove strade e nuovi stimoli per rimettere in moto il sistema e dare nuove prospettive alle persone”. Lo afferma Luana Piroli, presidente della Fondazione InscientiaFides, a due giorni dalla riunione del team scientifico dell’ente che definirà i termini di uno studio scientifico in ambito neurodegenerativo. La Fondazione è stata costituita proprio per promuovere e sostenere la ricerca scientifica e quei ricercatori con idee e progetti che possono contribuire a compiere passi avanti nella conoscenza delle cellule staminali e quindi nel funzionamento di una macchina complessa e affascinante come il corpo umano.

Per evidenziare l’importanza della ricerca scientifica si segnala il recente studio, tutto italiano, svolto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche attraverso gli Istituti di genetica e biofisica (Igb-Cnr) e per le applicazioni del calcolo (Iac-Cnr), in collaborazione con la Fondazione di Oncologia Molecolare (Ifom), che ha permesso di scoprire il motore molecolare tramite il quale le cellule staminali si muovono nell’organismo invadendo i tessuto, un passo in più per capire anche le metastasi tumorali.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

I TRAPIANTI CON CELLULE STAMINALI AUTOLOGHE, TRA REALTA’ E NUOVI OBIETTIVI
La trachea-biotech con cellule staminali autologhe funziona a distanza di cinque anni dal trapianto

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.