San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Raddoppiata l’aspettativa di vita nelle persone con problemi neuro/muscolare grazie alle cure a base di cellule staminali

22 Aprile 2012
News

Sempre più pazienti affetti da Distrofia di Duchenne sono arrivati a compiere 40 anni. In America, addirittura, un uomo ha raggiunto il traguardo dei 50 anni. E tutto questo grazie alle terapie a base di cellule staminali che hanno permesso di raddoppiare l’aspettativa di vita di pazienti affetti da questa patologia. Inoltre, i progressi della medicina hanno anche permesso di migliorare la qualità di vita di questi pazienti. Inoltre, tramite ventilatori meccanici i bambini possono infatti gestire le crisi respiratorie a casa, evitando lunghi ricoveri in ospedale, riuscendo persino a praticare sport, come l’hockey su sedia elettronica.

La notizie emerge a latere della donazione di 4.750 euro del Lions Club Bosco Marengo Santa Croce all’Ospedaletto di Alessandria, che segue 70 bambini affetti da Distrofia di Duchenne e altre malattie neuro-muscolari con decorso simile. L’Ospedaletto, con questo ultimo aiuto, dispone ora di sette sofisticate apparecchiature in grado di monitorare ‘a distanza’ il funzionamento dei ventilatori meccanici e le condizioni di salute dei bambini assistiti a domicilio.

Fonte: RadioGold

News

Navigazione articoli

Nuove speranze per guarire le lesioni e le malattie cerebrali dopo la scoperta di un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello
Ricercatori italiani scoprono importante meccanismo delle cellule staminali del cervello

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.