San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Pronti per il Nuovo Anno

9 Gennaio 2015
News

È in diffusione la prima newsletter dell’anno di InScientiaFides che apre con la storia di Alessandro, un piccolino nato il 1 gennaio 2015 per il quale i genitori hanno scelto di conservare le cellule staminali cordonali.

Tra le altre news si parla del NIPT, il test di diagnosi prenatale non invasivo sicuro, facile e veloce che permette di individuare già dalla decima settimana eventuali anomalie genetiche del nascituro abbattendo i rischi dell’amniocentesi.

Si annuncia, poi, che sabato 17 gennaio 2015 alle ore 10,00, presso la palestra Futura in via Beltrame 2 a Rimini, verrà presentato il Corso di accompagnamento alla nascita, al massaggio infantile e all’alimentazione in gravidanza riservato alle donne dalla 12ᵃ settimana di gravidanza. Per prenotazioni si può contattare il numero 0549/900994.

E infine, ritornano i Family Day, giornate dedicate a tutte le famiglie che vogliono saperne di più sulla conservazione delle cellule staminali cordonali. Sono in programma nel corso di tutto l’anno, si comincia il 21 gennaio a Cesena, e poi ne seguiranno nella Repubblica di San Marino, a Torino, Palermo, Roma e Brescia.

Per approfondimenti si può consultare il sito www.inscientiafides.com e per restare sempre aggiornati ci si può iscrivere alla newsletter di InScientiaFides all’indirizzo http://www.inscientiafides.com/il-nostro-mondo/newsletter-cellule-staminali.html.

News

Navigazione articoli

L’UE finanzia un nuovo progetto sulle cellule staminali indotte pluripotenti, IPSc.
Dal midollo osseo e dal sangue del cordone ombelicale le cellule staminali contro la sclerosi multipla

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.