San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Progetto di ricerca sulle cellule staminali per la terapia rigenerativa contro i tumori ossei

6 Maggio 2012
News

Sta partendo un progetto di ricerca tutto italiano riguardante le cellule mesenchimali (MSC) da utilizzare nelle terapie generative contro i tumori ossei infantili.

Ne sono coinvolti il Centro di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva, Traumatologico Ortopedico dell’ospedale di Careggi, lo spin off dell’Università di Firenze Di.V.A.L. Toscana e la Cell Factory dell’Azienda ospedaliera universitaria Meyer. Lo promuove l’associazione di genitori Noi per Voi per il Meyer. Ciascun soggetto si occuperà di una parte del progetto.

“Le MSC, capaci di favorire la formazione di tessuto osseo direttamente a livello del difetto tissutale, – ha spiegato Franco Bambi, responsabile della Cell Factory – possono essere utilizzate per ripopolare strutture naturali o sintetiche, impiantate a scopo sostitutivo in resezioni ossee dovute a tumore. Inoltre le MSC, opportunamente ingegnerizzate, potranno diventare mezzi di trasporto di composti bioattivi sulle cellule tumorali, contribuendo alla regressione di gravi forme tumorali”.

“Le nuove tecniche d’ingegneria tissutale prevedono l’impiego delle cellule staminali autologhe per la rigenerazione del tessuto osseo del paziente – continua Domenico Andrea Campanacci, Aiuto di Ortopedia Oncologica e Ricostruttiva -. Questa terapia, effettuata aspirando dal midollo le cellule necessarie e sottoponendole a un processo di concentrazione, dimostra tuttavia notevoli limiti. Le cellule, anche se concentrate 5 o 6 volte, risultano comunque insufficienti ed esposte a danneggiamento. Per questo, sembrano promettenti le nuove tecnologie a disposizione della ricerca: le cellule possono essere, infatti, raccolte e inviate a un laboratorio ad alta specializzazione che le espande in vitro. In pochi giorni, da qualche centinaio se ne ottengono milioni che possono essere adeguatamente manipolate per creare l’osso di cui c’è bisogno”. La ricerca è finanziata dalla Fondazione Just Italia.

Fonte: Galileonet.it

News

Navigazione articoli

Dalle staminali cordonali sperimentazione di cura per la sordita’ e il deficit dell’udito nel neonato
Le cellule staminali utilizzate anche in otorinolaringoiatria

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.