San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Primi soddisfacenti risultati di trattamento della SLA con cellule staminali

13 Agosto 2012
News

Le cellule staminali da sangue di cordone ombelicale e cordone ombelicale in lizza per il trattamento di malattie neurologiche.

Notizie importanti stanno arrivando sul fronte dell’uso di cellule staminali in patologie quali SLA e sclerosi multipla. Presenta, infatti, (prudenti) segni di miglioramento il paziente affetto da sclerosi laterale amiotrofica nel quale lo scorso febbraio vennero iniettate cellule staminali dal ricercatore Vescovi a S. Giovanni Rotondo. Tali cellule staminali provenivano da un aborto spontaneo (superando così il problema etico), trattate e coltivate, ma le fonti di staminali potrebbero essere pure il sangue del cordone ombelicale e lo stesso cordone ombelicale. Recenti ricerche hanno rivelato la presenza di cellule staminali pure nel liquido amniotico.

La sperimentazione del ricercatore Vescovi, che contempla il trattamento di un caso al mese e che in una fase successiva prevederà pure malati di sclerosi multipla, si sta rivelando importante, ma senza tuttavia enfatizzarne i risultati i quali sono ancora in uno stadio iniziale.

Fonte: RadioMadeinItaly

News

Navigazione articoli

Celeste potrà essere di nuovo curata con cellule staminali, lo ha deciso il Tribunale di Venezia
Trapianto cellule staminali nella sclerosi sistemica: i risultati raggiunti

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.