San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Parkinson: speranze dalle cellule staminali mesenchimali. In corso studi per provarne l’efficacia.

1 Ottobre 2013
News

Sono definite terapie rigenerative cellulari (cell-based) con cellule staminali e rappresentano tra gli studiosi una forte speranza per curare le malattie neurodegenerative, tra le quali il Parkinson. Queste, oggi, sono patologie sulle quale, tramite farmaci o per via chirurgica, si riesce ad agire solo sui sintomi, ma non ad arrestarne l’evoluzione. La ricerca scientifica conta invece di approdare a cure più efficaci sfruttando, in particolare, le potenzialità delle cellule staminali mesenchimali che possono essere contenute nel midollo osseo e nel sangue del cordone ombelicale. Una volta inserite nel cervello, queste cellule avrebbero le potenzialità di produrre un effetto antinfiammatorio, riparatore delle cellule lesionati e protettivo. Per ora, tuttavia, come riportato in questi giorni su vari siti (Agipress), in occasione della Giornata Nazionale Parkinson il 30 novembre, le ricerche non hanno dato ancora i risultati sperati ma si prosegue sperando di risolvere le criticità del metodo. Dunque, si continua con gli studi e la ricerca pre-clinica.
“La ricerca e la sperimentazione necessitano di tempo – commenta Luana Piroli, presidente della Fondazione InScientiaFides – per tale motivo vanno sostenute, soprattutto quando partono da presupposti fondati, come le indiscusse qualità delle cellule staminali, per fini importanti come il contrasto delle malattie neurodegenerative, malattie purtroppo molto diffuse contro le quali ad oggi non esistono metodi di cura risolutivi. Raggiungere obiettivi ambiziosi nell’ambito della ricerca scientifica vuol dire dare spazio e risorse a talenti e idee, stimolare il confronto tra esperti, diffondere sapere e non temere il progresso. Azioni queste che come Fondazione ci vedono in prima fila, in un’ottica di sviluppo ma sempre nel rispetto delle persone”.Fonte: UfficioStampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

MORBO DI PARKINSON: UNO STUDIO MOSTRA LA MAGGIORE EFFICACIA DEL TRAPIANTO AUTOLOGO
SCLEROSI MULTIPLA: sconfiggerla è una sfida della ricerca internazionale; come? Attraverso uno studio che ‎utilizza cellule staminali adulte. Risultati attesi per il 2015

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro


InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.