San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Nuove speranze per guarire le lesioni e le malattie cerebrali dopo la scoperta di un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello

20 Aprile 2012
News

La notizia arriva dall’Università di Lund, in Svezia, dove alcuni ricercatori hanno scoperto un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello adulto. Queste cellule avrebbero interessanti proprietà plastiche, e quindi la potenziale capacità di generare diversi tipi di cellule e di formare nuove cellule cerebrali. E alla luce di queste rilevazioni gli scienziati sperano, appunto, di poter sviluppare metodi di cura e di riparare malattie e lesioni nel cervello.

“Un tipo simile di cellula è stato identificato in vari altri organi dove può promuovere la rigenerazione del muscolo, osso, cartilagine e tessuto adiposo”, ha detto Patrik Brundin, MD, Ph.D., professore Jay Van Andel in ricerca sul Parkinson al Van Andel Research Institute (VARI), Capo dell’Unità di Sopravvivenza Neuronale della Lund University e autore senior dello studio.

“I nostri risultati mostrano che la capacità delle cellule è molto più grande di quanto si pensasse, e che queste cellule sono molto versatili – ha detto Paul-Gesine Visse, Ph.D., Professore Associato di Neuroscienza all’Università di Lund e autore principale dello studio -. E’ molto interessante la loro capacità di formare cellule neuronali, ma possono anche essere sviluppate per altri tipi di cellule. I risultati contribuiscono ad una migliore comprensione di come funziona la plasticità delle cellule cerebrali e apre nuove opportunità per sfruttare queste stesse caratteristiche. Speriamo che i nostri risultati possano portare a una nuova e migliore comprensione dei meccanismi di riparazione del cervello – ha aggiunto la dr.ssa Paul-Visse -. L’obiettivo ultimo è quello di rafforzare questi meccanismi e sviluppare nuovi trattamenti in grado di riparare il cervello malato”.

Fonte: Associazione Alzheimer Riese

News

Navigazione articoli

LA BIOBANCA INSCIENTIAFIDES GIUDICA POSITIVAMENTE L’INTERVENTO DELL’ANTITRUST: “BENE PIU’ REGOLE E PIU’ CONTROLLI PER PRIVATO E PUBBLICO, MA LA QUALITA’ SIA PREMIATA. DOBBIAMO EVITARE IL DRAMMATICO SPRECO DI CORDONI OMBELICALI”.
Raddoppiata l’aspettativa di vita nelle persone con problemi neuro/muscolare grazie alle cure a base di cellule staminali

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.