San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

MORBO DI PARKINSON: UNO STUDIO MOSTRA LA MAGGIORE EFFICACIA DEL TRAPIANTO AUTOLOGO

27 Settembre 2013
News

Il sito Le Scienze ha pubblicato la notizia di uno studio comparativo condotto da Asuka Morizane, del Center for iPS Cell Research and Application (CiRA) dell’Università di Kyoto, in Giappone, e pubblicato sulla rivista Stem Cell Reports.Lo studio evidenzia il trapianto di cellule staminali provenienti da altri individui scatena la risposta immunitaria dell’organismo dell’ospite, a differenza di quanto avviene con cellule derivate dallo stesso soggetto.E’ il trapianto di cellule staminali di tipo autologo (cellule proprie) ad essere quindi meglio tollerato dall’organismo.Una sperimentazione in corso riguarda il morbo di Parkinson, che vede la progressiva e inarrestabile degenerazione del sistema nervoso e molti ricercatori stanno valutando le potenzialità di un approccio più radicale, che prevede la sostituzione dei neuroni perduti mediante un trapianto di staminali, successivamente stimolate in modo che formino nuove connessioni neuronali. I risultati sono stati fin qui condotti su animali e i risultati sono alterni. Il team di ricerca giapponese ha quindi condotto un confronto diretto tra trapianto autologo e trapianto allogenico di neuroni dopaminergici su scimmie, poi tenute in osservazione senza somministrare farmaci immunosoppressori.Le scimmie sottoposte a trapianto allogenico hanno mostrato una notevole reazione immunitaria; nel caso del trapianto autologo, invece, non è stata rilevata alcuna risposta immunitaria.“Lo studio giapponese – commenta Luana Piroli, Presidente della Fondazione InScientiaFides – rappresenta un altro passo verso la conoscenza delle potenzialità terapeutiche delle cellule staminali. Il trapianto autologo appare più affidabile, ma siamo all’inizio di un lungo cammino e comunque annoto che anche in Italia l’utilizzo di cellule proprie ha comunque superato quello che utilizza cellule di altre persone e rese disponibili”.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

IL FAMILY DAY DI INSCIENTIAFIDES SI ESPANDE: dopo San Marino e Roma, incontri anche a Napoli e Cesena
Parkinson: speranze dalle cellule staminali mesenchimali. In corso studi per provarne l’efficacia.

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.