San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

L’Italia è uno dei migliori Paesi per il trapianto di cellule staminali emopoietiche

9 Giugno 2013
News

L’Italia fa parte dei paesi europei in cui si effettuano i migliori trattamenti specializzati per la cura dei tumori in età pediatrica tra i quali i trapianti di cellule staminali emopoietiche tra autologhi e allogenici. Ai medici e alle strutture sanitarie italiane si rivolgono pazienti con una diagnosi di tumore provenienti da altri Paesi europei, ma anche dall’America Latina, dall’Africa e dall’Asia. Pare che ammontino a 600 le procedure altamente specializzate svolte in Italia nel 2012.
Questi dati sono emersi durante il 38° Congresso nazionale dell’AIEOP, Associazione Italiana Ematologia e Oncologia Pediatrica, in corso a Roma e al quale partecipano centinaia di medici e ricercatori.
Il professor Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di Onco-ematologia pediatrica del Bambino Gesù, che presiede il consesso, ha riferito che: “Ogni anno, in Italia, si prevede che si ammalino di tumore 1496 bambini tra 0 e 14 anni e circa 835 ragazzi tra i 15 e 19 anni”. Tuttavia, è emerso pure che: “La sopravvivenza dei bambini affetti da tumori attualmente supera il 70% a cinque anni dalla diagnosi. Oggi un giovane su 800 all’età di 20 anni è guarito da neoplasia diagnosticata e trattata nell’infanzia”.
“La notizia sull’eccellenza delle professionalità mediche italiane da un lato e, dall’altro lato, la notizia che conferma l’importanza dei trapianti di staminali come terapia di tumori in età pediatrica – commenta Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides – evidenziano il valore della ricerca nel campo delle staminali e il ruolo fondamentale dell’informazione e della formazione su tali argomenti, nei quali sia come biobanca sia come Fondazione continuiamo ad investire. E proprio sulle prospettive nel settore il prossimo 28 giugno all’ospedale San Raffaele di Milano abbiamo organizzato il 1° Meeting scientifico proposto dalla Fondazione InScientiaFides dal titolo -Cellule staminali: le applicazioni cliniche presenti e future. Evoluzione in rete-“.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

“Cellule staminali: le applicazioni cliniche presenti e future”. È titolo del convegno in programma a Milano il 28 giugno promosso dalla Fondazione InScientiaFides.
Con le cellule di un cordone ombelicale “scartato” salvata gamba di sessantenne da amputazione

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.