San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

La Fondazione InScientiaFides nelle scuole: il 14 marzo incontro con gli studenti del Liceo San Pellegrino

5 Marzo 2014
News

Oltre alle famiglie, agli operatori sanitari, la campagna di educazione sanitaria della Fondazione InScientiaFides si rivolge anche ai giovanissimi. Dopo il successo dello scorso anno si rinnova l’appuntamento di divulgazione scientifica con il Liceo Linguistico paritario San Pellegrino di Misano Adriatico.
Il prossimo venerdì, 14 marzo, la Fondazione incontrerà studenti e insegnanti con i quali compiere un viaggio nel mondo delle cellule staminali. Il tema, affascinante e complesso al contempo, ha la particolarità che è in continua evoluzione grazie ai progressi della ricerca scientifica che continua a mettere tasselli nella conoscenza e nell’uso terapeutico delle cellule staminali.

Verrà affrontato il tema importante dei protocolli di ricerca, rispondendo alle domande fondamentali: cosa significa il loro sviluppo? Quali sono le regole che bisogna rispettare per ottenere risultati concreti e utili a tutte le persone? Cosa significa produrre linee cellulari?
Durante l’incontro verrà proiettato il cortometraggio The cell of life e interverrà Luana Piroli, Presidente della Fondazione InScientiaFides insieme allo staff di biologi e ricercatori.

Sarà un’occasione per i ragazzi di confrontarsi e trovare delle risposte anche alle proprie curiosità scientifiche.
L’iniziativa prende spunto dall’Unistem Day 2014, la giornataper le scuole superiori dedicata alla ricerca sulle cellule staminali, che coinvolgerà quasi 20mila studenti e diversi atenei in Italia e all’estero.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Trapianto autologo di cellule staminali accreditamento internazionale al Regina Elena di Roma
Summit internazionale sulle cellule staminali in Svizzera

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.