San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

LA BIOBANCA SAMMARINESE INSCIENTIAFIDES OSPITE AD UN SEMINARIO ORGANIZZATO DAL CLUB LIONS DI CAGLIARI

26 Aprile 2012
News

“Non c’è competizione fra donazione e conservazione, ma fra queste pratiche e il destino delle cellule staminali cordonali di finire fra i rifiuti speciali”.

San Marino, 27 aprile 2012 – La biobanca InScientiaFides ha partecipato a Cagliari al seminario organizzato dal club service Lions dedicato ad argomenti sanitari fra i quali le cellule staminali. Il Dott. Andrea Corda, dirigente primo livello della clinica Universitaria di Cagliari San Giovanni di Dio, ha invitato InScientiaFides alla giornata di divulgazione offrendo anche la distribuzione gratuita del libro ‘Una Storia Lunga un Cordone’ scritto dal Direttore Generale di InScientiaFides Luana Piroli.

Nel corso della giornata di studio il Dott. Corda ha spiegato le grandi evoluzioni che in questi anni si sono avute nel mondo delle cellule staminali, sino ad argomentare la grande importanza che potrebbe determinare la collaborazione fra sanità pubblica e privata al fine di aumentare i numeri della raccolta.

“Non esiste una competizione tra raccolta di staminali eterologa e autologa – ha spiegato il Dott. Corda – Esse possono tranquillamente andare a braccetto, integrandosi nel soddisfare crescenti e via via più sofisticate esigenze terapeutiche. L’importante è che parallelamente cresca la raccolta di cellule staminali cordonali. Visto che il 95% dei cordoni viene cestinato, competizione non è fra autologa ed eterologa, semmai la competizione è con i rifiuti speciali!”

Corda ha concluso: “Sul tema delle staminali, a tutt’oggi, è più quello che non conosciamo  di quello che conosciamo. Karl Popper diceva: Solo il nostro sapere è circoscritto, mentre la nostra ignoranza è illimitata. Perciò, nel poco che sappiamo, possiamo divergere di molto, ma, nella sconfinata ignoranza, siamo tutti uguali”.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Ricercatori italiani scoprono importante meccanismo delle cellule staminali del cervello
Passi avanti nella ricerca sulla cura dei diabetici ricorrendo a cellule staminali

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.