San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

LA BIOBANCA INSCIENTIAFIDES GIUDICA POSITIVAMENTE L’INTERVENTO DELL’ANTITRUST: “BENE PIU’ REGOLE E PIU’ CONTROLLI PER PRIVATO E PUBBLICO, MA LA QUALITA’ SIA PREMIATA. DOBBIAMO EVITARE IL DRAMMATICO SPRECO DI CORDONI OMBELICALI”.

13 Aprile 2012
News

Repubblica San Marino, 14 aprile 2012 – L’indicazione dell’Antitrust italiana, che ha riordinato e regolamentato l’informazione da fornire ai genitori che intendono avvalersi del servizio di conservazione delle cellule staminali cordonali, non ha colto di sorpresa la biobanca sammarinese InScientiaFides, che sin dal primo giorno ha messo a disposizione dell’autorità tutti i materiali informativi affinché fossero analizzati e verificati nella loro correttezza.

“Auspichiamo da sempre una regolamentazione precisa del nostro settore e controlli altrettanti puntuali su come operano le strutture private e pubbliche che conservano cellule staminali da sangue cordonale – commenta Luana Piroli, Direttore Generale della Biobanca InScientiaFides della Repubblica di San Marino – e altrettanta attenzione è giusto porla a come e a cosa comunicano le società, da quelle commerciali che hanno sede in Italia alle vere e proprie biobanche come la nostra che hanno sede all’estero. Attraverso un dialogo costruttivo ed al fine di aver la certezza di rispondere alla corretta informativa abbiamo sottoposto il nostro materiale informativo, dal sito internet agli stampati, all’antitrust italiana, che non ha riscontrato alcuna criticità, ma semplicemente ci ha suggerito di inserire le nuove indicazioni scientifiche fornite dall’EBMT (organizzazione scientifica ematologi) nel 2010 circa le applicazioni terapeutiche”.
In generale, un’alleanza fra pubblico e privato all’insegna della qualità resta secondo InScientiaFides l’unica strada percorribile per ottenere il risultato che dovrebbe stare a cuore a tutti: abbattere la quota del 95% di cordoni ombelicali che oggi finiscono nel cestino dopo il parto.

“Fissare il dibattito su donazione e conservazione è un finto problema ed è utile solo a perdere tempo – conclude Luana Piroli – La verità è che l’una o l’altra forma sono precluse per mancanza di informazione o per mancanza di possibilità e questo in un paese civile è inaccettabile. Chiediamo che sia data la possibilità anche alle banche private, quelle che come noi hanno in corso accreditamento FACT che certifica un livello di professionalità assoluto e indiscutibile, al di sopra anche di tantissime strutture pubbliche italiane, di poter dialogare alla pari e insieme lavorare per abbattere quella vergognosa percentuale”.

Fonte: UFFICIO STAMPA IN SCIENTIA FIDES

News

Navigazione articoli

Neuroni da cellule di pelle e cordone ombelicale
Nuove speranze per guarire le lesioni e le malattie cerebrali dopo la scoperta di un nuovo tipo di cellule staminali nel cervello

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.