San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

La Biobanca InScientiaFides continua a investire in educazione sanitaria e nella ricerca. Incontro di successo con 150 studenti della Fondazione San Pellegrino per approfondire la conoscenza delle cellule staminali

19 Marzo 2013
News

Si è rivelato un bel momento di incontro/confronto quello avvenuto fra i responsabili di InScientiaFides e i 150 studenti del Liceo linguistico e della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici della Fondazione San Pellegrino, svoltasi il 15 marzo, prendendo spunto dall’Unistem Day 2013, Giornata Europea dedicata alla conoscenza delle cellule staminali, promossa dal Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali dell’Università di Milano.
Dopo aver seguito i filmati e gli interventi di Luana Piroli, Direttore Generale InScientiaFides, Arianna Dellavalle, Direttore Biobanca InScientiaFides, e di Daniele Mazzocchetti, Biotecnologo Responsabile sviluppo InScientiaFides, i ragazzi e i docenti, riuniti nell’aula magna dell’Istituto, hanno rivolto agli esperti numerose domande dimostrando l’interesse per questa materia ma anche dimostrando la necessità di chiarezza su questioni che stanno diventando sempre più di attualità.
“Abbiamo a cuore la divulgazione delle conoscenze sulle staminali – commenta Luana Piroli, direttore generale di Inscientiafides – e l’iniziativa di Misano Adriatico rientra tra le attività della campagna di educazione sanitaria sulla quale investiamo risorse economiche ed umane. Sentiamo questa responsabilità in quanto struttura sanitaria e siamo convinti che questo sia il livello sul quale costruire efficaci rapporti di collaborazione fra sanità pubblica e sanità privata”.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

INSCIENTIAFIDES AL CONVEGNO “NETWORK LAB” AD ANCONA.
Appuntamento di primavera con il Family Day 2013

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.