San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

La Biobanca InScientiaFides al Meeting di Rimini con un nuovo progetto sulla genitorialita’

8 Luglio 2012
News

InScientiaFides parteciperà al Meeting di Rimini, in programma dal 19 al 25 agosto a Rimini Fiera, il cui tema è “La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito”.

Già nel 2011, la biobanca sammarinese fu una delle protagoniste della manifestazione con uno spazio dedicato alla conoscenza delle cellule staminali da cordone ombelicale. Quest’anno, invece, sarà presente con il progetto “Così lontani, così vicini”, corso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità. “Abbiamo un contatto quotidiano con tante coppie che stanno per diventare genitori – afferma Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides –, le quali, insieme alla valutazione sulla conservazione delle staminali cordonali del nascituro, manifestano il desiderio di poter dialogare con qualcuno che le aiuti ad affrontare un cammino grandioso e di responsabilità come quello di diventare madre e padre. Con molta umiltà, senza volerci sostituire alle strutture pubbliche che svolgono analoga attività, ma con la volontà di accogliere questa domanda per coprire un vuoto che il dialogo con le coppie evidenzia, e avvalendoci di personale qualificato, abbiamo messo a punto il progetto ‘Così lontani, così vicini’, un corso di accompagnamento alla nascita e alla genitorialità”.

Il progetto, al quale hanno aderito autorevoli professionisti, mira a generare consapevolezza e partecipazione, offrendo un’opportunità in più per affrontare la nascita con serenità e la genitorialità come una fantastica esperienza, con conseguenti rilevanti benefici per il bimbo. “Così lontani, così vicini” sarà anche online, affinché i futuri genitori che si rivolgono a InScientiaFides possano avvalersi di questo ulteriore spazio informativo.

Fonte: Ufficio Stampa

News

Navigazione articoli

InScientiaFides al convegno sul parto naturale organizzato dal FateBeneFratelli
Ricostruire i denti con le staminali: un nuovo obiettivo per i ricercatori

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.