San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Italia capofila nei test clinici sul contrasto della sclerosi multipla utilizzando cellule staminali

30 Maggio 2012
News

Partono i primi testi di uno studio clinico inteso a utilizzare cellule staminali mesenchimali adulte per contrastare la sclerosi multipla. La sperimentazione, battezzata “Mesems”, coinvolge diversi Paesi, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia, Canada e Italia, la quale avrà il ruolo di coordinare il progetto. Ad annunciare la sperimentazione è stato Antonio Uccelli, responsabile del Centro sclerosi multipla dell’università di Genova, nel corso del congresso dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism), svoltosi a Roma a fine maggio.
Tale studio in fase II coinvolgerà a livello internazionale 160 pazienti e 30 in Italia ed è finanziato dalla Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (Fism).
Fonte: LaStampa.it

News

Navigazione articoli

Rispetto degli standard di qualita’ europei, professionalita’ e competenza sono elementi imprescindibili della conservazione delle cellule staminali sia parte di Istituti pubblici sia di Istituti privati
Staminali per trattare la sclerosi sistemica cutanea

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.