San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

INSCIENTIAFIDES AL CONVEGNO “NETWORK LAB” AD ANCONA.

11 Marzo 2013
News

L’ 8 marzo scorso Luana Piroli, direttore generale della Biobanca InScientiaFides, è stata invitata dall’Università di Ancona per partecipare al convegno “Networklab, il web marketing per le imprese”.

Il convegno, improntato sull’utilizzo delle mobile application per le imprese e sui social network per le diverse aziende, è stato utile per capire come diverse imprese utilizzano questi nuovi mezzi di comunicazione. Fra i relatori Rainbow, Patrizia Pepe, Lega del Filo D’Oro.

Dal convegno è emerso quanto cresca l’efficacia dei social network nelle relazioni, nel confronto e nella condivisione.

Nel programma della giornata, Luana Piroli è stata protagonista di una tavola rotonda tutta al femminile, dal titolo “Woman on the web” ed ha rappresentato lo strumento da lei studiato per supportare i bisogni delle donne nel periodo di gravidanza e maternità espressi durante il contatto con InScientiaFides www.dolcemamma.it

In soli 3 anni il sito vanta 198.000 visitatori e una community di mamme attive attraverso il forum.

La necessità di condivisione e di confronto tra le mamme è fortissima e il web sta diventando un meraviglioso contenitore di relazioni.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

La Campagna di Educazione Sanitaria di InScientiaFides entra nelle scuole. Il 15 marzo, incontro con gli studenti del Liceo linguistico e della Scuola di Mediazione linguistica della Fondazione San Pellegrino
La Biobanca InScientiaFides continua a investire in educazione sanitaria e nella ricerca. Incontro di successo con 150 studenti della Fondazione San Pellegrino per approfondire la conoscenza delle cellule staminali

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.