San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Infarto del miocardio: ottimi risultati dalle cellule staminali di sangue del cordone ombelicale

17 Aprile 2014
News

Il trapianto di cellule staminali emopoietiche di sangue da cordone ombelicale, eseguito entro 24 ore dall’infarto del miocardio, consente di migliorare la funzione ventricolare e la contrattilità del muscolo cardiaco.

Questo risultato è il frutto di anni di ricerca scientifica, oggetto di un interessante articolo proposto sul suo blog da Luana Piroli, presidente della Fondazione InScientiaFides e direttore generale dell’omonima biobanca.

Nel post è possibile trarre informazioni sia sulle caratteristiche di questa patologia sia sugli studi preclinici e clinici che hanno evidenziato come le cellule staminali possano contribuire a sostituire le cellule danneggiate del cuore.

La dottoressa Piroli, in particolare, illustra le peculiarità delle cellule staminali cordonali che le rendono adatte al trattamento dell’infarto del miocardio.
Questo è possibile perché hanno la capacità di riparare tessuti muscolari ed endoteliali grazie alle loro proprietà miogeniche e angiogeniche, ossia la capacità di sviluppare altri vasi sanguigni da quelli esistenti.

La ricerca scientifica però non si ferma ai risultati raggiunti e sono già in sperimentazione ulteriori tecniche, come il trattamento combinato di trapianto di cellule cordonali e terapia genica, o la sfericizzazione delle cellule staminali mesenchimali di sangue cordonale.

Infine, si fa riferimento al progetto BAMI (Bone MarrowCells in Acute MyocardialInfarction), finanziato dalla Commissione Europea e che coinvolgerà 3000 pazienti, relativo a un metodo sperimentale che prevede l’infusione direttamente nel cuore infartuato di cellule staminali del midollo osseo. L’obiettivo è di riuscire a ridurre di un quarto le morti da infarto.

Se si vuole essere periodicamente informati sul mondo delle staminali, ci si può iscrivere alla newsletter di InScientiaFides all’indirizzo:
http://www.inscientiafides.com/il-nostro-mondo/newsletter-cellule-staminali.html.

Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

È uscita la nuova newsletter InScientiaFides: si parla del Summit internazionale sulle cellule staminali in Svizzera, di sclerosi multipla, dei nostri social-network e di Family Day
Palermo: si accende la domanda di conoscenza sulle cellule staminali

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.