San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

In ScientiaFides a Milano per Bimbi in Fiera

8 Ottobre 2014
News

Un fine settimana trascorso a Milano per “Bimbi in Fiera” incontrando 500 coppie di futuri genitori e costatando che ben il 70% di loro non era stato informato sulla possibilità di conservare le cellule staminali del cordone ombelicale del proprio bambino alla nascita.

È questo il bilancio della trasferta del direttore generale di InScientiaFides Luana Piroli che ha riportato nel proprio blog: “È imbarazzante quanto è emerso – scrive – circa il 70% delle persone con le quali abbiamo parlato non conosceva la opportunità di conservare/donare il sangue cordonale. Il restante 30% aveva le idee molto confuse dalle troppe notizie incoerenti fornite dai media. Fare educazione sanitaria dovrebbe essere un compito dello Stato, soprattutto quando questo scrive nel decreto ministeriale all’art. 1 che guarda alla conservazione del sangue da cordone ombelicale come ad un interesse primario per il Servizio Sanitario Nazionale. Ma ciò non accade nonostante i fondi destinati a questo scopo!”

Una constatazione amara, aggiunge la Piroli, consci che le cellule staminali sono una risorsa talmente importante che si sta ampliando il numero e l’importanza delle patologie (già oltre 70) con cui utilizzare il sangue cordonale. Persino il Ministero della Salute ha integrato lo specifico Decreto Ministeriale con tre ulteriori patologie, la Sindrome di Down, le Immunodeficienze Acquisite e la Neufibromatosi di Tipo I, e ad oggi il 59% dei trapianti viene effettuato con cellule staminali proprie (autologhe).

News

Navigazione articoli

Family Day di ottobre a San Marino
Dalla gelatina di Warthon del cordone ombelicale, cellule staminali mesenchimali per trattare patologie dei tessuti e delle ossa

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.