San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

IN GIAPPONE UN NUOVO FEGATO DA STAMINALI ADULTE

11 Luglio 2013
News

Da ogni parte del mondo confluiscono in Rete notizie di progressi della ricerca scientifica che, utilizzando le cellule staminali, vede all’orizzonte straordinari traguardi nel progresso delle cure per la salute dell’uomo. In Giappone, alla Yokohama City University Graduate School of Medicine, nel dipartimento di medicina rigenerativa, i ricercatori sono riusciti a generare un organo umano a partire dalle cellule adulte per riprodurre un fegato umano. Ora sarà necessario continuare sulla tortuosa strada delle verifiche scientifiche, ma certo che la prospettiva di questa opportunità apre uno scenario di portata universale. A testimoniare la validità dello studio in corso è stata anche la prestigiosa rivista Nature e secondo i ricercatori il metodo potrà anche essere adottato per ricreare polmoni, pancreas e reni. “E’ giusto felicitarsi per queste continue scoperte – commenta Luana Piroli dal suo blog, direttore generale della biobanca InScientiaFides – che grazie al web diventano patrimonio diffuso. Con la nostra Fondazione abbiamo appena messo a confronto ricercatori internazionali in un meeting scientifico al San Raffaele di Milano e abbiamo verificato con mano le prospettive straordinarie. Ora è giusto fare i passi dovuti, sperimentare con cura, ma è indiscutibile che le cellule staminali adulte siano ormai il patrimonio decisivo per terapie innovative. Quelle contenute nel cordone ombelicale sono esattamente in grado di adempiere al ruolo che queste ricerche stanno verificando, per questo è fondamentale lavorare senza indugio ad una educazione sanitaria che combatta la dispersione quasi totale che avviene oggi in Italia”.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Dalle cellule staminali cordonali un biomateriale per generare il tessuto osseo
UTILIZZO DELLE STAMINALI: AL SAN RAFFAELE DI MILANO UN GRANDE SUCCESSO CLINICO DI INGEGNERIA GENETICA

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.