San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Il trapianto di staminali cura 5 casi di stomaco ad anguria

4 Agosto 2023
News

Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe (AHSCT) ha aiutato a risolvere lo stomaco ad anguria in cinque persone con sclerosi sistemica (SSc), riferiscono i ricercatori in Israele. Lo stomaco ad anguria si verifica quando il rivestimento dello stomaco sanguina.

Avere lo stomaco ad anguria, o l’ectasia vascolare antrale gastrica (GAVE), potrebbe essere una ragione per un paziente SSc di non ricevere un AHSCT perché potrebbe peggiorare il sanguinamento. I ricercatori “suggeriscono che il GAVE dovrebbe essere considerato un’indicazione piuttosto che una controindicazione per AHSCT in SSc”, sulla base della loro osservazione, tuttavia.

Il loro rapporto, “Risoluzione completa dell’ectasia vascolare antrale gastrica dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche autologhe nella sclerosi sistemica”, è stato pubblicato come lettera negli Annals of the Rheumatic Diseases.

SSc si verifica quando il sistema immunitario va storto e innesca un accumulo di tessuto cicatriziale nella pelle e potenzialmente nel cuore, nei reni, nei polmoni e nel tratto gastrointestinale. Lo stomaco ad anguria fa sì che lo stomaco abbia quelle che sembrano le strisce caratteristiche di un cocomero se visto dall’endoscopia, una scansione visiva del tratto gastrointestinale superiore. La sua causa esatta non è chiara, ma è comune con SSc.

Le persone con stomaco ad anguria hanno spesso sanguinamento ricorrente e possono aver bisogno di trasfusioni di sangue regolari e ripetute coagulazioni del plasma di argon, che utilizza gas argon e corrente elettrica per sigillare i sanguinamenti.

I trapianti di cellule staminali sono in fase di studio come un modo per ripristinare il sistema immunitario con la sclerodermia, in particolare nei pazienti con malattia diffusa che di solito hanno un peggioramento precoce e rapido dei sintomi, “la popolazione a rischio di GAVE”.

Trapianto di cellule staminali e stomaco di anguria

Il condizionamento – la fase della procedura che aiuta a fare spazio alle cellule staminali trapiantate – fa sì che il numero di piastrine diminuisca, tuttavia. Le piastrine aiutano a formare coaguli di sangue per rallentare o fermare il sanguinamento e un numero inferiore al normale di piastrine, chiamato trombocitopenia, può peggiorare GAVE.

I ricercatori hanno esaminato le cartelle cliniche di 14 adulti con SSc diffuso che avevano subito AHSCT in un centro medico di Haifa, in Israele. Cinque hanno ricevuto una diagnosi di GAVE fino a quattro mesi prima della procedura, nove non avevano prove di GAVE.

Non ci sono state differenze di età e sesso tra i due gruppi, ma una percentuale maggiore di quelli con stomaco di anguria è risultata positiva agli anticorpi autoreattivi contro la RNA polimerasi III, un fattore di rischio per GAVE (80% vs 22,2%).

Durante l’AHSCT, non ci sono state differenze nella durata della trombocitopenia, nel numero medio di piastrine o nel numero di trasfusioni di sangue necessarie. Durante la loro permanenza in ospedale, una persona con GAVE e due senza evidenza di GAVE hanno avuto sanguinamento gastrointestinale.

La mortalità correlata al trattamento è stata dello 0% nel gruppo GAVE e del 22% (due pazienti) nel gruppo non GAVE.

L’endoscopia ha rivelato che il GAVE si era risolto completamente in tutti i pazienti in media 7,8 mesi dopo l’AHSCT, che andava da quattro a 12 mesi, “senza problemi di sicurezza”, hanno scritto i ricercatori. Ciò è stato confermato dall’esame istologico di campioni di tessuto al microscopio. In un follow-up di cinque anni, GAVE non è tornato.

News

Navigazione articoli

Sclerosi multipla: la malattia rallenta grazie alle staminali
Screening neonatale e deficit di AADC

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.