San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Il Ministro della Sanità annuncia il via libera alla sperimentazione del metodo Stamina

19 Giugno 2013
News

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto legge che consentirà dal 1 luglio la sperimentazione del metodo Stamina, che riguarda la cura di malattie con cellule staminali e che si avvarrà dell’Agenzia italiana del farmaco e del Centro nazionale trapianti, con il coordinamento dell’Istituto superiore di sanità. I risultati sono attesi entro diciotto mesi.
Il Ministro lo ha rivelato durante una sua visita al Sanit di Roma.
“In attesa dell’avvio concreto – commenta il direttore generale di InScientiaFides Luana Piroli – riteniamo che la sperimentazione e la ricerca sulle staminali siano sempre un evento positivo se effettuato, tuttavia, nel rispetto delle norme vigenti e, soprattutto, dei pazienti, e che venga svolta da professionisti preparati e in strutture di cui è certificata e comprovata la qualità delle prestazioni. Siamo favorevoli alla valorizzazione delle esperienze di ricerca rispettose di questi standard, nell’alveo della verifica puntuale e rigorosa determinata dalle norme, senza pregiudizi e nell’esclusivo interesse dei pazienti”.
Fonte: Ufficio Stampa InscientiaFides

News

Navigazione articoli

Rilevate le potenzialità terapeutiche delle cellule staminali cordonali sperimentate nel trattamento di ischemia neonatale e ictus ischemico
Primi risultati positivi dalla sperimentazione di trapianto di cellule staminali in malati di SLA

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.