San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

II Meeting Fondazione InScientia Fides

5 Maggio 2015
News

Le cellule staminali saranno di nuovo le protagoniste del II Meeting della Fondazione InScientiaFides, in calendario mercoledì 13 maggio dalle ore 08.30 alle ore 13,00 all’Ospedale San Raffaele di Milano.
Medici e ricercatori illustreranno come stiano cambiando il volto della Medicina e come il loro utilizzo terapeutico sia destinato a rivoluzionare il benessere delle persone. Tra gli argomenti che saranno sviluppati ci sono il trapianto e la terapia genica con le staminali emopoietiche, i trattamenti con mesenchimali stromali, la medicina rigenerativa, l’ingegneria tissutale.

Si farà anche una panoramica su quanto sta accadendo in Europa in merito alle terapie cellulari, riportando esperienze concrete come quelle messe in atto in Andalusia.

I lavori saranno aperti da Gabriele Pelissero, presidente AIOP, Luana Piroli, presidente della Fondazione InScientiaFides, Luca Pierelli, direttore scientifico Fondazione InScientiaFides.
È stato invitato anche Mario Mantovani, vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Lombardia.

Interverrà il dott. Giuseppe Banfi, direttore scientifico dell’Istituto Ortopedico “Galeazzi” di Milano e direttore generale della Fondazione Centro San Raffaele di Milano, che darà poi la parola ai colleghi:
dott. Attilio Bondanza (Unità di Immunoterapie Innovative. Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive. Ospedale San Raffaele IRCCS), dott. Fabio Ciceri (Direttore Unità operative di Ematologia e Trapianto Midollo Osseo UTMO, OspedaleSan Raffaele, Milano), dott.ssa Arianna Dellavalle, coordinatrice Fondazione InScientiaFides, dott.ssa Raffaella Fazzina, ricercatrice Fondazione InScientiaFides, dott. Luca Pierelli, direttore della Fondazione InScientiaFides e del Centro Immunoematologia e Medicina trasfusionale A.O. San Camillo-Forlanini (Roma), dott. Francesco Lanza, direttore Unità Operativa di Ematologia agli Istituti Ospitalieri di Cremona, dott.ssa Marisa Jaconi, ricercatrice Dipartimento di Patologia e Immunologia, Università di Ginevra, dott. Leopoldo Laricchia-Robbio, coordinatore Scientifico dell’Iniziativa Andalusa di Terapie Avanzate (IATA) di Barcellona, dott. Giuseppe Peretti, direttore Unità Operativa Complessa e Primario Equipe Universitaria Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva (EUORR), IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Università degli studi di Milano, dott. Stefano Pompei, direttore Unità di Chirurgia Plastica Ospedale Pertini Roma.

Il convegno è rivolto, in particolare, a direttori generali e direttori sanitari di strutture sanitarie pubbliche e private, ematologi, immunoematologi, ginecologi, medici di chirurgia plastica e ricostruttiva, ortopedici, neurochirurghi, ricercatori, ostetriche, infermieri. Per partecipare occorre compilare on-line l’apposito reperibile sul sito www.events-communication.net/staminali.

News

Navigazione articoli

II Meeting Fondazione InScientiaFides
Questa mattina al via il II Meeting Fondazione InScientiaFides

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.