San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

I giorni della ricerca

11 Novembre 2014
News

Dal 3 al 9 novembre, l’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, dà vita per il 16° anno ad una settimana di sensibilizzazione e d’informazione sul cancro oltre che di raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica.

L’Airc diffonde un dato che invita a riflettere: ogni giorno in Italia vengono diagnosticati 1000 nuovi casi di persone colpite da tumore.
La cifra è alta, ma la stessa Associazione sottolinea che un tale numero svela al contempo elementi che danno il polso della situazione sulla malattia in cui emergono segnali incoraggianti grazie ai progressi sanitari e scientifici. Intanto: “Grazie agli screening, la malattia viene spesso diagnosticata in una fase iniziale e quindi si può trattare meglio e inoltre per alcuni tipi esistono terapie efficaci. In Italia, a cinque anni dalla diagnosi, la sopravvivenza alla malattia è in media del 57% per gli uomini e del 63% per le donne, quando la media europea si assesta al 52%, ponendo il nostro paese allo stesso livello degli Stati Uniti e dei Paesi Scandinavi”.

Dunque è fondamentale credere e sostenere tutti quei progetti e quegli scienziati che si sta stanno impegnando in questo campo, e le iniziative Airc questa settimana non mancheranno.

“Gli investimenti nel campo della ricerca scientifica e dello sviluppo devono essere una priorità per un Paese civile proiettato verso il futuro e volto al benessere di ciascun componente della propria comunità – commenta Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides e presidente della omonima Fondazione dedita proprio al sostegno della ricerca scientifica –. Sono preziose giornate come queste in cui circolano idee, informazioni, si aprono confronti, si tenta di superare pregiudizi, e durante le quali, secondo le proprie possibilità e competenze, ciascuno contribuisce al progresso per contrastare una malattia così grave. I giorni della ricerca per questo dovrebbero tenersi tutti i giorni dell’anno”.

News

Navigazione articoli

Creato dalle cellule staminali Ipsc un intestino artificiale
Le cellule staminali approdano a scuola nell’ora di scienze in lingua straniera

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.