San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Gli esperti di InScientiaFides incontrano gli studenti del liceo scientifico “B. Pascal” di Busto Arsizio. Piroli: “Crediamo molto in questa parte del nostro lavoro dedicata all’educazione sanitaria e alla divulgazione scientifica”

2 Dicembre 2013
News

Oggi nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “B. Pascal” di Busto Arsizio (Va), oltre 100 studenti e docenti incontrano i biologi e i responsabili della biobanca InScientiaFides per una giornata dedicata alla conoscenza delle cellule staminali.
L’appuntamento fa parte dell’intensa attività di educazione sanitaria e di divulgazione scientifica (convegni, meeting scientifici, produzioni editoriali e video, corsi di formazione per operatori del settore ma pure per famiglie) svolta con costanza da InScientiaFides in tutta Italia, attività nella quale coinvolge professionisti e studiosi di livello internazionale affinché sia sempre più diffusa la conoscenza sulle cellule staminali.
La proiezione di “ The Cell of life”, cortometraggio prodotto dalla Fondazione InScientiaFides, introdurrà l’argomento della giornata, trasportando i ragazzi in un istruttivo viaggio cinematografico nell’universo delle staminali, mostrandone il ruolo nell’organismo umano e le potenzialità nella cura di patologie.

“Incontrare i giovani – afferma Luana Piroli – è sempre molto stimolante per noi perché captiamo subito la loro sete non solo di sapere ma, soprattutto, di capire. Sono bombardati ogni giorno da tante informazioni anche su questi argomenti, informazioni spesso però parziali, sensazionalistiche o tragiche legate alla cronaca, che tutte insieme creano solo confusione quando non si hanno gli strumenti e le conoscenze per poterle interpretare. Lo scopo di questi appuntamenti è fare un po’ di chiarezza su un tema molto importante per loro non solo come studenti di materie prettamente scientifiche, ma soprattutto di cittadini che attraverso “il sapere” possano affinare il proprio spirito critico. Come professionisti crediamo molto in questa parte del nostro lavoro dedicata all’educazione sanitaria e alla divulgazione scientifica – aggiunge la Piroli – anche perché riteniamo inaccettabile per un paese civile che, come una recente indagine ha rivelato, un italiano su due non sappia cosa siano le cellule staminali, pur essendo preziose nel trattamento di ben 70 malattie del sangue, e che si continui a gettare, ogni anno in Italia, il 95% dei cordoni ombelicali, nonostante siano un’importante fonte di cellule staminali e vi siano biobanche pubbliche e private dove poterle conservare”.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Fondazione InScientiaFides: ricerca su generazione iPSCs da cellule staminali di sangue di cordone ombelicale
STAMINALI: NUOVA TECNICA ACCRESCE CELLULE CORDONALI

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.