San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Family Day a Roma e a Palermo Una giornata dedicata alle famiglie per conoscere le cellule staminali del cordone ombelicale e le opportunità offerte dalla loro conservazione. Saperne di più può fare la differenza nel futuro del proprio figlio

11 Febbraio 2014
News

Una giornata dedicata ai genitori e ai futuri genitori per conoscere e confrontarsi con esperti sulla conservazione delle cellule staminali contenute nel sangue del cordone ombelicale del proprio bambino al momento della nascita. È questo il cuore dei “Family Day”, giornate pensate e organizzate dalla biobanca InScientiaFides.

A Roma il primo appuntamento dell’anno è fissato per lunedì, 24 febbraio 2014, dalle ore 18,00 al Laboratorio Artemisa in via Liegi 45, mentre a Palermo si svolgerà il giorno seguente, martedì 25 febbraio, alle ore 16 presso il Centro Diagnostico Manfredone&Nicolosi, Corso Calatafimi 390.
Altri incontri saranno replicati per tutto il resto dell’anno, anche nella Repubblica di San Marino e a Cesena (FC).

I “Family Day” sono occasioni davvero utili perché permettono ai partecipanti di entrare in relazione con esperti, biologi e medici, che potranno soddisfare interrogativi sulle cellule staminali, e in particolare su quelle da cordone ombelicale: da cosa sono a cosa servono, sino all’opportunità di poterle conservare o donare, e quali applicazioni terapeutiche ad oggi hanno in oltre 70 patologie e quali le potenzialità per il futuro secondo i progressi della ricerca scientifica.
Sarà illustrata la procedura di crioconservazione, dal momento in cui si riceve il kit per il prelievo sino al momento in cui il laboratorio prende in carico il campione.
Ma non solo. Riceveranno informazioni che permetteranno loro di comprendere anche che cosa è una biobanca dedicata alla conservazione delle cellule staminali e quali servizi, standard operativi e garanzie si debba pretendere da essa.
Questo è possibile perché InScientiaFides è una biobanca di sangue cordonale privata accreditata Fact-Netcord, una certificazione internazionale che attesta un’operatività d’eccellenza nella crioconservazione e tracciabilità delle unità di sangue cordonale stoccate. Gli standard FACT rappresentano per i centri trapianti di tutto il mondo una garanzia di qualità clinica e di laboratorio. InScientiaFides pertanto è strutturata per assicurare l’eccellenza del processo e della crioconservazione e, in particolare, la riconsegna del campione in caso di necessità in qualsiasi centro trapiantologico del mondo.

“L’incontro con le famiglie è sempre un momento di arricchimento professionale e umano anche per noi operatori del settore – commenta Luana Piroli, direttore generale di InScientiaFides –. Attraverso i loro dubbi (ma pure attraverso le loro aspettative), ai quali noi tentiamo di rispondere con le conoscenze in nostro possesso e in base alle evidenze scientifiche a disposizione, verifichiamo sul campo quanto sia importante investire in educazione sanitaria e quanto sia prezioso il lavoro dei tanti ricercatori e medici che studiano e sperimentano in Italia e nel resto del mondo. È sempre alta la domanda di conoscenza quando si parla di cellule staminali ed è auspicabile che una maggiore informazione in questo settore venga svolta a più livelli con l’obiettivo di superare il triste dato che un italiano su due non sa cosa siano”.

La partecipazione ai “Family Day” è gratuita ma occorre prenotarsi chiamando il numero verde 800 913 765.
Al termine di ogni incontro i partecipanti riceveranno in omaggio il libro “Una storia lunga un cordone” ed una copia del cartoon “Stamìna”.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

I progressi scientifici sulle cellule staminali nel convegno promosso a San Marino dalla Fondazione InScientiaFides
Bianco, Cattaneo, De Luca: i primi scienziati italiani ed europei a vincere il Public Service Award dell’International Society for Stem Cell Research/ISSCR

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.