San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Family Day 2014: ricominciano le giornate d’incontro dedicate alle famiglie per conoscere le cellule staminali e la procedura per conservarle.

23 Gennaio 2014
News

Il 24 e il 25 gennaio si terranno rispettivamente a Cesena e a San Marino i primi due appuntamenti dell’anno con il Family Day.
Sono giornate pensate dalla biobanca InScientiaFides per offrire un’occasione d’incontro con chi sta per diventare genitore, o diventarlo di nuovo, e vuole saperne di più sulla conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale del nascituro.
Già nelle scorse edizioni l’affluenza a questi appuntamenti è stata davvero importante perché in tanti hanno voluto incontrare operatori ed esperti del settore per porre domande precise riguardanti le potenzialità terapeutiche delle cellule staminali, in cosa consiste la procedura per conservarle, che tipo di garanzie e di qualità di assistenza devono aspettarsi da una biobanca a cui affidare la conservazione di cellule staminali. E, soprattutto, per chi ha partecipato agli incontri a San Marino, ha potuto visitare di persona i laboratori di InScientiaFides, e vedere come funziona una vera biobanca accredita FACT- NETCORD.
I Family Day saranno organizzati nel corso dell’anno, oltre che a San Marino (dove tra l’altro è compreso anche un tour turistico nell’antica Repubblica) e a Cesena, anche a Roma e a Palermo.
La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi chiamando il numero verde 800 913 765.
Al termine di ogni incontro i partecipanti riceveranno in omaggio il libro “ Una storia lunga un cordone” ed una copia del cartoon “Stamìna”.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Stamìna o Stàmina? Il 6 febbraio a San Marino, incontro pubblico per conoscere le cellule staminali, organizzato dalla Fondazione InScientiaFides
LA CONSERVAZIONE DEL CORDONE OMBELICALE? UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO DEL PROPRIO FIGLIO!

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.