San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Famiglie alle prese con le cellule staminali: l’8 giugno a Cesena è Family Day

5 Giugno 2015
News

Una serata dedicata alle famiglie per approfondire il tema delle cellule staminali cordonali e la loro conservazione. E’ questo il cuore del Family Day che lunedì 8 giugno 2015, la biobanca InScientia Fides organizza a Cesena in via Rasi e Spinelli dalle ore 20,00.

La partecipazione è gratuita ma si deve prenotare compilando il form reperibile nel sito www.inscientiafides.com.

Medici e biologi, oltre ai responsabili della biobanca, accoglieranno i partecipanti e illustreranno loro dai concetti base (cosa sono le cellule staminali, quale la loro funzione nello sviluppo e nel benessere dell’essere umano) all’approfondimento sulle cellule staminali cordonali, le loro caratteristiche e di come si possono conservare a fini terapeutici, quali le applicazioni mediche attuali e gli scenari futuri secondo la ricerca scientifica.
Sono informazioni e conoscenze che permetteranno di valutare in maniera consapevole una scelta importante qual è la conservazione delle cellule staminali cordonali, grazie al confronto diretto con operatori del settore sanitario.

Si parlerà anche di biobanche, delle quali sarà chiarito ogni aspetto relativo alle procedure, alle garanzie, alla qualità dell’assistenza che devono garantire, a cominciare dalla stessa InScientaFides, biobanca certificata FactNetcord, accredito che ne attesta il riconoscimento presso tutti i Centri di trapianto e che i campioni di staminali affidatele saranno riconsegnati al bisogno ai legittimi titolari in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo.

News

Navigazione articoli

Fine settimana del 1 giugno con InScientiaFides
Cellule staminali emopoietiche e linfoma a cellule T

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.