San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Espansione delle cellule staminali da sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera nella medicina rigenerativa

26 Novembre 2024
News

Il sangue del cordone ombelicale rappresenta una fonte preziosa e insostituibile di cellule staminali, fondamentali per la medicina moderna. Da sempre impiegato per il trattamento di malattie ematologiche, come leucemie e linfomi, il sangue cordonale è ora al centro di nuove ricerche che ne esplorano il potenziale nel campo della medicina rigenerativa e neuroprotettiva. L’innovazione più recente riguarda l’espansione delle cellule staminali, una tecnica che mira ad aumentare la quantità di cellule disponibili per trattamenti più efficaci e accessibili.

Le cellule staminali del sangue cordonale: un patrimonio di opportunità

Dalla loro prima applicazione clinica nel 1988, le cellule staminali del sangue cordonale hanno salvato migliaia di vite, con oltre 40.000 trapianti effettuati a livello globale. Queste cellule offrono vantaggi significativi rispetto ad altre fonti, come il midollo osseo, tra cui una minore incidenza di rigetto e una maggiore compatibilità per pazienti con background genetici diversi.

Ma i loro utilizzi non si fermano all’ematologia. Negli ultimi anni, il sangue cordonale si è rivelato una risorsa preziosa anche nella medicina rigenerativa, con applicazioni che spaziano dal trattamento del diabete e delle insufficienze cardiache a disturbi neurologici come la paralisi cerebrale e l’ictus. Questo ampliamento delle possibilità terapeutiche conferma il ruolo centrale del sangue cordonale nella medicina del futuro.

Superare i limiti: l’espansione cellulare

Una delle sfide principali nell’uso terapeutico delle cellule staminali del sangue cordonale è rappresentata dalla quantità limitata di cellule presenti in una singola unità.

La soluzione? L’espansione cellulare. Questa tecnica innovativa permette di moltiplicare il numero di cellule disponibili mantenendo intatte le loro straordinarie capacità rigenerative. I progressi in questo campo consentiranno di utilizzare le cellule del sangue cordonale in un numero crescente di trattamenti, offrendo nuove speranze anche per le terapie più complesse.

Un potenziale neuroprotettivo senza precedenti

Le cellule staminali del sangue cordonale non si limitano alla rigenerazione dei tessuti ematici: hanno dimostrato anche proprietà neuroprotettive uniche. Studi preclinici hanno evidenziato che le cellule espanse possono produrre fattori che supportano la rigenerazione neuronale e il recupero funzionale in seguito a lesioni spinali.

Questa scoperta apre la strada a nuove possibilità terapeutiche per trattare patologie neurologiche attualmente prive di soluzioni definitive, come malattie neurodegenerative e danni cerebrali traumatici.

Conservare il sangue cordonale: un dono per il futuro

Conservare il sangue del cordone ombelicale significa preservare una risorsa unica per il futuro del tuo bambino e della tua famiglia. Oggi queste cellule possono essere utilizzate per trattare oltre 70 patologie, ma il loro potenziale è in continua espansione grazie alla ricerca scientifica.

Da oltre 17 anni, In Scientia Fides offre alle famiglie la possibilità di conservare il sangue cordonale, garantendo standard di qualità elevati e un supporto terapeutico vitale. Conservarle non è solo un gesto di lungimiranza, ma un vero e proprio investimento nel benessere futuro.

Conclusione

L’espansione delle cellule staminali del sangue cordonale rappresenta una rivoluzione nella medicina rigenerativa. Questo approccio innovativo non solo supera le limitazioni quantitative delle terapie attuali, ma apre nuove prospettive per il trattamento di patologie neurologiche e degenerative.

Garantire al tuo bambino questa opportunità significa abbracciare il futuro della medicina, offrendo una sicurezza in più per la sua salute e quella dei suoi familiari. E tu, stai pensando di conservare il sangue cordonale del tuo bambino?

Fonte: Umbilical cord blood derived cell expansion: a potential neuroprotective therapy

News

Navigazione articoli

Cellule ematopoietiche da sangue cordonale: dalla biologia ai trapianti ematopoietici e alle terapie cellulari
Riparare il cuore: la rivoluzione delle cellule staminali da cordone ombelicale

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.