San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Continua la crescita del mercato delle cellule staminali: il boom tra il 2006 e il 2009 con una crescita annua dell’80%

4 Marzo 2012
News

“Il mercato delle cellule staminali è un mercato relativamente giovane con una decina di anni, che ha manifestato una crescita rapidissima nell’ultimo quinquennio. Tra il 2006 e il 2009 il tasso annuo di crescita dei prelievi è stato dell’80%. Nell’ultimo biennio la crescita è proseguita, il pubblico ha continuato a manifestare interesse, ma con una rapidità inferiore rispetto al passato. A tutt’oggi la percentuale di prelievo del sangue da cordone ombelicale, tuttavia, sulla totalità delle nascite è bassa, quindi il potenziale del mercato resta ampio”. L’analisi del settore l’ha effettuata Matteo Caroli, Professore Ordinario di Economia e gestione delle imprese, Università LUISS Guido Carli, nel corso del Convegno sul tema “La conservazione di cellule staminali cordonali: rilevanza sociale e opportunità di collaborazione pubblico/privato”, organizzato da InscientiaFides e l’Università Luiss lo scorso 5 marzo a Roma.

Fonte: Fonte: Ufficio stampa InScientiaFides 05.03.12

News

Navigazione articoli

Continua il successo delle staminali adulte (al contrario delle embrionali)
Indagine Luiss/ISF: molti amministratori pubblici credono nella collaborazione con le Biobanche autologhe, ma chiedono una maggiore regolamentazione del settore e specifici standard di sicurezza

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.