San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Cellule staminali: primi passi in Italia sulla sperimentazione clinica e una regolamentazione. Il Senato ha approvato il Decreto legge Balduzzi. Piroli di InScientiaFides: “Finalmente un’apertura alla regolamentazione in linea con il Parlament

10 Aprile 2013
News

La parola ora tocca alla Camera, ma in ogni caso l’approvazione concessa dal Senato al Decreto legge Balduzzi sulle cellule staminali dimostra che anche in Italia si comincia ad ampliare gli orizzonti in tema di sperimentazione clinica.

In sostanza il decreto, con l’accoglimento di alcuni emendamenti, prevede in soggetti già sottoposti a tale terapie (la cura con il metodo Stamina) la sperimentazione di 18 mesi con cellule staminali mesenchimali. Tali sperimentazioni cliniche devono essere controllate, svolte in strutture pubbliche e con medicinali preparati in “idonei” laboratori. In questo anno e mezzo, poi, si valuterà l’opportunità di permettere ad altri pazienti di sottoporsi a tali trattamenti senza ricorrere al giudizio di un tribunale. Al fine di evitare speculazioni economiche, infine, è stata adottata la clausola che “sulla metodologia della terapia non si può chiedere né ottenere l’immissione in commercio”.

“La decisione del Senato – commenta Luana Piroli, direttore generale InScientiaFides – è un primo segnale di apertura verso la regolamentazione della sperimentazione clinica e la sua applicazione senza la quale è difficile fare progressi in campo scientifico sulle staminali. E nel contempo si tenta di dare una risposta concreta a quei diversi casi di persone con malattie per le quali ad oggi non restano che le cosiddette “cure compassionevoli”, evitando che alla già difficile situazione in cui vivono le famiglie si aggiunga il calvario di ottenere un’autorizzazione da parte di un giudice. Regolamentare il settore delle cellule staminali sia in termini di conservazione che di approccio terapeutico è una indicazione fornita dal Parlamento Europeo lo scorso Settembre ed è, a parer mio, assolutamente necessario nello Stato Italiano. L’unico aspetto che non condivido è che ciò riguardi un’altra volta solo le strutture pubbliche, escludendo quella parte di professionalità che operano in strutture private non da meno in competenze, conoscenze ed esperienza”.

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

SUCCESSO ALL’EBTM DI LONDRA PER IL LAVORO SCIENTIFICO CONDOTTO DA INSCIENTIAFIDES CON LE UNIVERSITÀ LUISS E LA SAPIENZA DI ROMA
CELLULE STAMINALI: ci si deve sempre rivolgere al giudice? Domanda frequente a InScientiaFides

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.