San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

CELLULE STAMINALI: DALLA CALIFORNIA UN RICONOSCIMENTO ALLA RICERCA ITALIANA

31 Ottobre 2013
News

Arriva un importante riconoscimento per la ricerca italiana, alla Professoressa Elena Cattaneo, che il Knoepfler Lab dell’Università della California ha nominato Stem Cell Person of the Year 2013.
La ricercatrice italiana, nominata a settembre senatrice a vita per i suoi meriti scientifici, è stata individuata fra quanti operano con passione e competenze d’eccellenza allo studio delle cellule staminali. Elena Cattaneo è Direttore del Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali – UniStem dell’Università di Milano.
Nel messaggio di congratulazioni, Knoepfler definisce Elena Cattaneo come “una vera donna del Rinascimento scientifico”, evidenziandone non solo i meriti scientifici, ma anche il ruolo attivo che ha svolto e continua a svolgere in difesa della scienza e dell’etica della scienza.
“I meriti ed il valore della Prof.ssa Cattaneo sono davanti agli occhi di tutti – commenta Luana Piroli, Presidente della Fondazione InScientiaFides – ma colgo in questo riconoscimento internazionale un altro aspetto, quello che pone l’eccellenza italiana all’attenzione generale. Il nostro è un Paese con potenzialità enormi, con una tradizione scientifica di primo livello al mondo. Dobbiamo lavorare insieme per ridare possibilità di espressione a talenti straordinari, cercando nel dialogo e nella collaborazione la chiave per superare l’attuale condizione di difficoltà. E’ vero, c’è un problema di natura economica, ma è superabile se a prevalere sono la condivisione e il dialogo”

Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

A MONTECARLO CELEBRATI I 25 ANNI DAL PRIMO TRAPIANTO CON STAMINALI CORDONALI
FONDAZIONE INSCIENTIAFIDES: IN BOCCA AL LUPO JACK SINTINI!

InScientiaFides è attiva dal 2007 ed è l'unica struttura sanitaria privata situata nella penisola italiana dedicata esclusivamente alla conservazione delle cellule staminali, con protocolli certificati e costantemente aggiornati secondo le normative europee e gli standard scientifici di riferimento. A testimonianza di ciò, da oltre 10 anni l’Università “La Sapienza” di Roma ha scelto InScientiaFides come partner in progetti di ricerca e innovazione scientifica.


Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765


Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer


Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.