San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Celeste potrà essere di nuovo curata con cellule staminali, lo ha deciso il Tribunale di Venezia

8 Agosto 2012
News

“Quotidiano pericolo di vita”. Con questa motivazione il Giudice del Lavoro del Tribunale di Venezia Margherita Bortolaso ha stabilito con provvedimento d’urgenza che a Celeste, la bimba di due anni affetta da atrofia muscolare spinale, si continui il trattamento con cellule staminali, prelevate dalla madre. In una seconda ordinanza, il giudice specifica la “rilevanza primaria del bene da tutelare, nonché dei riscontri qualificati (certificazione medica) sull’efficacia e l’urgenza del trattamento”. “Si tratta – ha inoltre precisato – di un provvedimento assunto in via provvisoria, nelle more dell’adozione della decisione rimandata all’esito dell’udienza del 28 agosto”.

La cura, a cui Celeste era sottoposta dalla Onlus Stamina Foundation all’ospedale di Brescia, era stata sospesa su ordinanza dell’Agenzia del Farmaco, secondo la quale, in seguito a ispezione Nas e degli ispettori Aifa, il laboratorio medico non avrebbe i requisiti per svolgere tale terapia.

“In questa delicata vicenda che attende ancora una conclusione – ha commentato Luana Piroli, direttore generale della Biobanca InScientiaFides – è importante come sempre che si tuteli il bene del paziente o del soggetto debole, in questo caso la piccola Celeste, valutando con competenza ed equilibrio ogni aspetto dei fatti”.

(Le informazioni giornalistiche sono tratte dai quotidiani Repubblica e Leggo)

Fonte: Repubblica.it/Leggo/Ufficio Stampa ISF

News

Navigazione articoli

Al Policlinico militare “Celio”, intervento di ricostruzione ossea con staminali autologhe
Primi soddisfacenti risultati di trattamento della SLA con cellule staminali

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.