San Marino - Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com

800 913 765

Richiedi Informazioni
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
In Scientia Fides
  • Chi Siamo
    • Assieme a noi
    • Equipe scientifica
  • Cellule staminali
    • Utilizzi
    • Cosa dice la normativa
  • Servizi
    • Conservazione sangue cordonale
    • Tessuto Cordonale
    • Conservazione DNA
    • Criteri di esclusione
  • Garanzie e Qualità
    • Conservazione sicura
    • Analisi delle cellule staminali
    • Garanzie contrattuali
  • Costi
  • Approfondimenti
    • News
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Press
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Dicono Di Noi
  • Contatti
Scrivici su WhatsApp

Bianco, Cattaneo, De Luca: i primi scienziati italiani ed europei a vincere il Public Service Award dell’International Society for Stem Cell Research/ISSCR

15 Febbraio 2014
News

“Bianco, Cattaneo e De Luca sono stati scelti per il loro recente impegno nel dibattito pubblico e politico in Italia, in cui hanno sostenuto la necessità di rigorosi standard scientifici e medici e di un controllo stringente da parte degli enti regolatori nell’introduzione in clinica di nuovi trattamenti a base di cellule staminali”. Con questa motivazione l’ISSCR, The International Society for Stem Cell Research, ha attribuito ai tre ricercatori italiani il proprio annuale premio internazionale, che viene assegnato a chi si distingue nel campo della ricerca sulle cellule staminali e la medicina rigenerativa. La cerimonia di premiazione è fissata per il prossimo giugno quando si svolgerà il 12° Meeting Annuale dell’ISSCR a Vancouver (Canada).
Paolo Bianco è Professore ordinario di Anatomia Patologica e direttore del Laboratorio Cellule Staminali all’Università Sapienza di Roma, Elena Cattaneo è Professore ordinario di Farmacologia, direttrice del Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative presso l’Università degli Studi di Milano, mentre Michele De Luca è Professore ordinario di Biochimica e direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
In una nota congiunta gli atenei in cui lavorano i premiati affermano che il riconoscimento va: “Al ruolo decisivo avuto nella difesa dei principi basilari della scienza e della medicina, a garanzia della sicurezza dei pazienti e della reale efficacia delle terapie avanzate”.
“La motivazione data dall’autorevole ISSCR nell’attribuire il premio, ma anche lo stesso commento degli Atenei – sostiene Luana Piroli, presidente della Fondazione InScientiaFides – pone l’accento sul valore della competenza professionale e quanto in un’attività, tanto più in campo scientifico e medico, sia imprescindibile la tutela della persona. Il premio inoltre è motivo di orgoglio perché è stato attribuito per la prima volta a ben tre ricercatori italiani, ulteriore prova della qualità della ricerca nel nostro Paese ”.
L’ISSCR (www.isscr.org) è un’organizzazione indipendente, senza scopo di lucro, fondata per promuovere e favorire lo scambio e la diffusione di informazioni ed idee relative alla cellule staminali, per incoraggiare il campo della ricerca sulle cellule staminali e promuovere l’ educazione professionale e pubblica in tutte le aree delle ricerca e dell’applicazione delle cellule staminali.
Fonte: Ufficio Stampa InScientiaFides

News

Navigazione articoli

Family Day a Roma e a Palermo Una giornata dedicata alle famiglie per conoscere le cellule staminali del cordone ombelicale e le opportunità offerte dalla loro conservazione. Saperne di più può fare la differenza nel futuro del proprio figlio
I Family Day crescono. Da San Marino a Roma a Palermo, l’attività di educazione sanitaria di InScientiaFides rivolta alle famiglie continua a espandersi.

In Scientia Fides è una biobanca accreditata FACT-NetCord situata a San Marino, in una posizione geografica strategica al centro della penisola italiana. Ci occupiamo di conservazione privata delle cellule staminali del cordone ombelicale, curando internamente ogni aspetto del processo, dal primo contatto, alla crioconservazione fino al rilascio del campione.

Contatti

San Marino
Strada di Paderna, 2, 47895

info@inscientiafides.com


800 913 765

Privacy e Policy

Cookie policy

Disclaimer

Link utili

Compara il servizio

Eventi e convegni

Cosa comprende il servizio

Cordone ombelicale

FACTNetcord e certificazioni

Perchè conservarle

Il giudizio di chi ci ha scelto

Falsi miti sulle cellule staminali

Garanzie e sicurezza

In Scientia Fides

Kit per la raccolta

Perché scegliere noi

Trasporto veloce e sicuro

InscientiaFides © 2025. All Rights Reserved.